Nunziante Magrone sulla Serbia, il 25 ottobre a Roma

Si arricchisce il ciclo di incontri dedicati all’analisi del contesto economico e legale dei Paesi di crescente interesse per le aziende italiane. Sarà la Serbia al centro del nono appuntamento del ciclo degli “In-house Counsels Breakfast”, organizzato dallo studio legale Nunziante Magrone venerdì 25 ottobre a Roma. L’incontro ha lo scopo di presentare la Serbia, la nazione sulla via dell’Europa, attraverso la testimonianza diretta di chi opera o ha già maturato una esperienza in loco. “La Serbia è un Paese che offre notevoli opportunità, come dimostrano le oltre 500 imprese tricolore che vi operano stabilmente nonchè gli importanti investimenti effettuati dai grandi gruppi. Si tratta di un partner strategico per l’Italia che, come emerso nel recente vertice italo-serbo, è tra i principali sostenitori del suo ingresso nella UE. – ha spiegato l’Avv Gianmatteo Nunziante, socio fondatore dello Studio Nunziante Magrone. “Con un Prodotto interno lordo in crescita, il 2013 può segnare per la Repubblica serba un punto di svolta nella sua tormentata storia recente. Il Paese ha recentemente adottato normative finalizzate ad allineare le legislazioni nazionali alla disciplina europea per il settore infrastrutturale ed energetico, che unite a condizioni fiscali vantaggiose e ad un costo del lavoro conveniente hanno determinato un clima maggiormente favorevole agli investimenti esteri. In questo contesto, il breakfast, grazie al contributo di relatori di primissimo piano, offrirà ai partecipanti l'occasione per meglio conoscere la Serbia e le sue grandi potenzialità"- ha concluso l'Avv Gianmatteo Nunziante.

Scrivi un Commento

SHARE