Nunziante Magrone sul Sistema Turchia, il 10 maggio a Lucca
L’incontro costituirà l’occasione per introdurre ai partecipanti il “Sistema Turchia” quale opportunità di sviluppo per le aziende locali e per scoprire gli strumenti finanziari, legali ed economici a sostegno di questo passo verso l’estero. Sono previsti i saluti di Mauro Celli – Vice Presidente Assindustria Lucca e gli interventi di Mustafà Cesar – Consigliere Commerciale dell’Ambasciata della Repubblica di Turchia, Seyda Canepa – Corrispondente in Italia e Turchia di NTV&CNBC, Benan Ilhanli – Avvocato B+B Law Office in association with Nunziante Magrone, Burak Akgul – Direttore Generale, Perini Navi, Valerio Alessandrini – Coordinatore Toscana Nord-Ovest e Umbria, Sace S.p.A e Onur Takmak – CFA Founding Partner, RHEA Financial Services Group. Moderano: Elisa Palagi e Gianmatteo Nunziante, Studio Nunziante Magrone. “Da più parti l’internazionalizzazione è indicata come l’unica possibile risposta all’attuale crisi che ha investito gran parte dei paesi occidentali. Le imprese italiane vengono invitate a guardare allo sviluppo in aree in cui il tasso di crescita del PIL resta ancor oggi importante: tra i Paesi del Mediterraneo, zona d’influenza e mercato di sbocco naturale per l’Italia, la Turchia ha registrato negli ultimi tempi tassi di crescita a due cifre. Il nostro studio da sempre affianca le PMI, la parte più vitale del nostro sistema imprenditoriale, nel loro processo di internazionalizzazione. Lo scopo di questo incontro è proprio quello di introdurre i partecipanti alle opportunità che offre il “Sistema Turchia” anche tramite testimonianze dirette di aziende quali Perini Navi” ha spiegato l’avv. Elisa Palagi, dello studio Nunziante Magrone che opera in Turchia in Associazione con lo studio locale B+B Law Office dal dicembre 2010.