Nunziante Magrone intercetta spin off da Ughi e Nunziante
Sono ore delicate negli uffici degli studi legali Nunziante Magrone e Ughi e Nunziante. Secondo quanto appreso da legalcommunity.it, infatti, lo studio guidato da Gianmatteo Nunziante (nella foto)si appresterebbe ad annunciare l’integrazione della propria sede di Milano con un nutrito gruppo di professionisti dello studio Ughi e Nunziante. Tra questi ci dovrebbe essere quasi certamente lo storico fondatore Gianni Nunziante (padre di Gianmatteo, che però dal 2001 non era più socio dello studio) e la socia Fiorella Federica Alvino.
In particolare a integrarsi con Nunziante Magrone dovrebbe essere buona parte dei professionisti di Ughi e Nunziante fino a questo momento basati nella sede di Via Zenale. Da alcuni mesi, infatti, una parte degli avvocati dello studio fondato alla fine degli anni Sessanta da Giovanni M. Ughi e Gianni Nunziante, si era trasferita in nuovi uffici situati in via Borgonuovo, sempre a Milano.
La guida di Ughi e Nunziante nelle sedi milanesi, a questo punto, dovrebbe passare al socio Andrea Ughi, sempre secondo quanto appreso da legalcommunity.it. Mentre Roberto Leccese continuerà a guidare Ughi e Nunziante con il ruolo di managing partner (degli ultimi sviluppi nello studio avevamo parlato su MAG qui).
Per effetto di questa integrazione, intanto, lo studio Nunziante Magrone dovrebbe arrivare a contare circa 80 professionisti, 50 dei quali di stanza a Milano. Il nome dello studio Nunziante Magrone dovrebbe restare immutato. Anche se è possibile che nelle prossime ore lo studio provveda alla presentazione di una nuova grafica, proprio per sottolineare l’importante momento di passaggio.
Per Nunziante Magrone, questo passo non dovrebbe esaurire la fase acquisitiva (MAG ne aveva parlato qui). Infatti, riferiscono fonti vicine allo studio a legalcommunity.it, l’organizzazione aspira a riunire nel breve periodo, sotto una comune denominazione, più di 100 professionisti.