Nunziante Magrone, Gambuto nominato socio fondatore
Lo studio legale Nunziante Magrone ha annunciato la nomina a socio fondatore di Simone Gambuto. Con questa nomina – la terza dall’inizio dell’anno, dopo quelle di Pietro Ilardi e Vieri Paoletti – i soci fondatori dello studio salgono a 13.
Simone Gambuto (nella foto) era entrato nel dipartimento antitrust Nunziante Magrone nel 2021. La practice in questione è formata inoltre da Nicola Ceraolo in qualità of counsel e da altri tre collaboratori senior.
“L’avvocato Gambuto ha fatto il suo ingresso in studio solo nel 2021 ma ha subito contribuito con dinamismo allo sviluppo e alla crescita del nostro dipartimento antitrust. Si tratta di una nomina importante e che riflette il percorso di crescita dello studio che nel 2022 ha visto aumentare di tre il numero dei suoi soci fondatori. Si tratta di una indicazione di trend importante anche sull’andamento dello studio”, ha spiegato Gianmatteo Nunziante, socio fondatore dello studio Nunziante Magrone.
Il profilo
L’avvocato Gambuto è specializzato nell’area dei trasporti, e delle telecomunicazioni, in materia regolatoria, concorrenza e protezione del consumatore, e nei contenziosi di risarcimento danni ad essi relativi. Nel suo track record spiccano le ferrovie francesi nel vittorioso contenzioso per l’annullamento dei pedaggi ferroviari internazionali italiani, nonché il quarto vettore aereo per numeri di passeggeri in Italia nell’annullamento del provvedimento AGCM sulla libertà di determinare le dimensioni del bagaglio a mano.