Nunziante Magrone cresce nell’antitrust: Simone Gambuto nuovo partner
Nunziante Magrone cresce ancora con l’arrivo di Simone Gambuto (nella foto), in qualità di partner, e di Amedeo Della Croce, associate. I professionisti si uniscono al dipartimento antitrust composto da Nicola Ceraolo, of counsel, e dagli associate Laura Sini e Giuseppina Romano.
L’avvocato Gambuto possiede una notevole esperienza nei procedimenti della Commissione europea e delle autorità antitrust, dei trasporti, e delle telecomunicazioni, in materia regolatoria, concorrenza e protezione del consumatore, e nei contenziosi di risarcimento danni ad essi relativi. Si occupa in modo sistematico anche di compliance antitrust. Recentemente ha assistito le ferrovie francesi nel vittorioso contenzioso per l’annullamento dei pedaggi ferroviari internazionali italiani, nonché il quarto vettore areo per numeri di passeggeri in Italia nell’annullamento del provvedimento AGCM sulla libertà di determinare le dimensioni del bagaglio a mano. Ha inoltre assistito l’Associazione Italiana per lo Sviluppo del Digitale, in occasione della nuova regolazione AGCOM per la protezione del consumatore nei servizi VAS, in dialogo con i maggiori operatori di telefonia mobile in Italia, nonché la maggiore società per il trasporto pubblico locale del Sudtirolo nel procedimento antitrust relativo alla gara, del valore di circa 1 miliardo di euro, per la sua assegnazione.
Prima di raggiungere Nunziante Magrone, era socio, e responsabile, del dipartimento antitrust di Macchi di Cellere Gangemi, sia sull’Italia che presso la sede di Parigi (2012-2017), e successivamente di Fieldfisher (2017-2020).