INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO FORENSE

Nove nuovi consiglieri eletti. Il Cnf torna al completo

Di nuovo al completo il Consiglio nazionale forense. Le elezioni suppletive che si sono tenute dal primo al 15 ottobre hanno portato alla nomina di nove nuovi consiglieri. Così, l’organo di governo dell’avvocatura italiana torna “a pieno organico”, dopo mesi di riassestamento.

Il problema sulla composizione del Cnf era sorto a luglio, quando ben otto consiglieri erano stati costretti a lasciare, a seguito di una sentenza della Corte di appello di Roma, che ne aveva dichiarato l’ineleggibilità, ai sensi della norma sul doppio mandato. Tra questi – ricorda il Sole 24 Ore – l’ex presidente Andrea Mascherin e il vice Giuseppe Picchioni. Il nono membro è andato invece a sostituire l’ex consigliere Ermanno Baldassarre, che si era dimesso a marzo.

I NUOVI MEMBRI

L’elezione, indetta dal ministero della Giustizia, ha portato all’ingresso di nuovi consiglieri: Giuseppe Sacco (distretto di Venezia), Francesco Favi (Catania), Vittorio Minervini (Brescia), Giovanni Berti (Bologna), Roberto Laghi (Catanzaro), Bruno Di Giovanni (Genova), Francesco Pizzuto (Messina), Francesco Emilio Standoli (Perugia) e Francesco De Benedittis (Trieste).

Uno dei primi atti del Cnf nella sua nuova composizione sarà l’elezione del nuovo presidente. Da settembre 2020 – quando era stato sospeso Mascherin – la carica è stata ricoperta da Maria Masi. Oltre al presidente, dovrà essere individuato anche un suo nuovo vice. I membri resteranno in carica fino a scadenza naturale dell’insediamento: marzo 2023.

frabon

SHARE