Norton Rose Fulbright per la quotazione di Esi su Aim Italia
Norton Rose Fulbright, con un team multidisciplinare guidato dal partner Luigi Costa (nella foto) e composto dai counsel Ginevra Biadico e Giorgio Manca, e dai trainee Marcello Caione, Giulia Carnevale, Germana Armenia e Matilde Battistella, ha assistito Esi in tutto il percorso di ammissione a quotazione delle proprie azioni ordinarie e dei “Warrant ESI S.p.A. 2020-2023” su Aim Italia, avvenuto il 26 ottobre 2020.
Esi è un operatore Epc e system integrator nel settore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica attivo in Italia e a livello internazionale, e si occupa in particolare della realizzazione di impianti fotovoltaici, delle opere civili per impianti eolici e sottostazioni, di impianti mini-grid, off-grid e hybrid, nonché di sistemi di accumulo (cosiddetto storage).
La raccolta in sede di ipo, pari a circa 3 milioni di euro (comprensiva dell’opzione di over allotment) a fronte di una domanda pari a circa due volte l’offerta, è avvenuta attraverso un’offerta di sottoscrizione e il collocamento ad investitori italiani ed esteri di complessive n. 1.428.000 azioni ordinarie, di cui 1.242.000 azioni di nuova emissione e 186.000 azioni collocate nell’ambito dell’esercizio dell’opzione di over-allotment concessa dall’azionista storico Integra. Integra ha inoltre destinato il 15% circa delle azioni possedute pre-ipo a servizio di un meccanismo di Price Adjustment Shares basato sul raggiungimento degli EBITDA TARGET 2020 e 2021.
L’operazione ha previsto anche l’emissione di 1.428.000 Warrant, da assegnare gratuitamente nel rapporto di n. 1 warrant per ogni azione ordinaria a tutti coloro che hanno sottoscritto le azioni ordinarie nell’ambito del collocamento o che le abbiano acquistate nell’ambito dell’esercizio dell’opzione di over allotment. Il rapporto di conversione è pari a n. 1 azione ogni n. 2 warrant posseduti, con strike-price crescente, a partire dal prezzo di ipo, in ragione del 10% annuo per ciascuno dei tre periodi di esercizio previsti.
Ad esito del collocamento il capitale sociale di Esi è composto da n. 6.242.000 azioni, di cui 5.492.000 azioni ordinarie e 750.000 azioni PAS non quotate. La capitalizzazione di Esi post-collocamento, calcolata sulla base del prezzo di offerta ed escludendo le azioni PAS, è pari a circa 11,5 milioni di euro, con un flottante del 22,61% (26,00% in caso di esercizio integrale dell’opzione greenshoe concessa da Integra a Integrae Sim).
Integrae Sim ha affiancato Esi quale nominated advisor e global coordinator dell’operazione, Emintad quale advisor finanziario, Bdo Italia quale società di revisione, Mario Renta quale notaio e Polytems Hir quale advisor della comunicazione.