Norton Rose Filbright ha assistito il gruppo Enel Green Power attraverso la sua controllata Enel Green Power RSA Proprietary Limited (EGP RSA), in qualità di sponsor, ed Enel Green Power RSA 2 (RF) Proprietary Limited (EGP RSA 2), in qualità di società finanziata, in relazione al finanziamento multi tranches e falicities di un portafoglio di 5 parchi eolici in Sud Africa, della potenza complessiva superiore a 700 MW.
Il finanziamento in Rand per equivalenti €950 milioni sarà erogato in favore di EGP RSA 2 da un pool di banche composto da Nedbank Ltd e ABSA Bank Ltd, e sarà utilizzato per far fronte al debito contratto dalle 5 società veicolo, controllate da EGP RSA 2, per la costruzione e gestione dei parchi eolici.
Norton Rose Fulbright, ha agito con un team guidato dal partner e capo dei dipartimenti di Banking & Finance ed Energy dell’ufficio di Milano, Arturo Sferruzza (nella foto), assistiti dagli of counsel Luigi Costa ed Elisabetta Negrini, dalla senior associate Enrica Pagani e dai trainees Matthew Turner, Alessandra Cordani, Matilde Maffeis e Michelle Anthony, della sede di Milano, dai partners ac ie idlane Ross Lomax, Pieter Niehaus, Tina Costas e Riccardo Petersen, dai senior associates Katrijn Thys, Raghemah Hendricks, Sarah Norman e Chloe Merrington, e dagli associates Jane Hoffe, Jonathan Hock e Jonathan Arumugam della sede di Johannesburg, e dal partner Gary Rademeyer della sede di Durban.
Si tratta della prima struttura di finanziamento erogato ad una società holding delle quote delle singole società di progetto ed utilizzato per finanziare progetti ancora in fase di costruzione sul mercato Africano, e del più grande finanziamento di rinnovabili in Sudafrica, I parchi eolici inoltre saranno costruiti e gestiti tramite una complessa struttura di cd. “split contracts” in grado di combinare e integrare le competenze delle unità construction e asset management del gruppo Enel con quelle degli appaltatori e gestori selezionati per tali progetti e, specificamente, Vestas e Nordex per la fornitura e manutenzione delle pale eoliche, Conco Group per la costruzione e manutenzione del cd. “balance of plant” elettrico, e di Power Group per la costruzione dal cd. “balance of plant” civile.