Nomine in Baker McKenzie, Paolo Galli nuovo partner

Baker McKenzie ha annunciato la nomina di un nuovo local partner, l’avvocato Paolo Galli, e di tre nuovi counsel, l’avvocato Elisa Impalà, l’avvocato Federica Longo e l’avvocato Giacinto Zampetti.

Queste promozioni si inseriscono nel quadro delle nomine, a livello internazionale, di 131 nuovi partner, con un incremento del 12% rispetto all’anno precedente. Oggi, Baker McKenzie, nelle due sedi di Milano e Roma, annovera più di 120 avvocati e dottori commercialisti, di cui 21 partner, 3 of counsel, 18 counsel e 81 associati.

Paola Colarossi, managing partner di Baker McKenzie Italia, ha commentato: “Congratulazioni ai nostri colleghi per aver raggiunto questo importante e meritato traguardo. Siamo felici e fieri di premiare l’impegno e il talento dei nostri professionisti che, ogni giorno e da anni, contribuiscono al successo ed alla crescita del nostro studio”.

I profili

Paolo Galli, membro del gruppo IP & Technology, presta assistenza (a livello sia contrattuale che contenzioso) nell’ambito dei media, della pubblicità (anche per gli aspetti televisivi e regolamentari) e della proprietà intellettuale, inclusi i diritti d’autore e connessi, i diritti sui segni distintivi e il diritto della concorrenza. Assiste quindi regolarmente imprese e media company e viene coinvolto nelle relazioni dei propri clienti con i principali titolari di diritti italiani ed esteri e con le autorità di regolazione locali. Tra le sue esperienze precedenti, anche quella in Sky Italia.

Elisa Impalà, membro del gruppo Corporate M&A, presta assistenza in materia di corporate reorganizations, fusioni, scissioni, carve-out, vendite ed acquisizioni, nonché in generale nell’ambito del counseling e governance societaria in settori come retail e consumer good, fashion, computer e software, prodotti e dispositivi medici, telecomunicazioni, chimica e settori regolamentati.

Federica Longo, membro del gruppo Corporate M&A, ha maturato una significativa esperienza in operazioni di acquisizione cross-border e nazionali, riorganizzazioni e integrazioni post-acquisizione, joint venture, e operazioni di capital market. Assiste regolarmente gruppi industriali, fondi di private equity e immobiliari nonché gruppi quotati, nella strutturazione, negoziazione e gestione di complesse operazioni multi giurisdizionali in diversi settori tra cui healthcare, chimico, food, retail e fashion. Ha altresì maturato una consolidata esperienza in materia Golden Power e si occupa del progetto di sviluppo di intelligenza artificiale a servizio dell’attività legale.

Giacinto Zampetti, membro del gruppo Antitrust & Trade, svolge attività di consulenza in diritto della concorrenza, in particolare, in materia di intese restrittive orizzontali e verticali e di condotte abusive oltreché di pratiche commerciali scorrette ai danni dei consumatori. Assiste regolarmente i clienti nella predisposizione ed implementazione di contratti di distribuzione selettiva, franchising e sub-fornitura nei settori della moda, dell’automotive e del food; e si occupa anche di questioni di diritto dei consumatori. Ha rappresentato inoltre diversi clienti in procedimenti davanti all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (ivi inclusa la fase di dawn raid) in procedimenti di cartello e di abuso di dipendenza economica.

Nella foto da sinistra: Paolo Galli, Elisa Impalà, Federica Longo e Giacinto Zampetti.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE