NM su Israele nell’In-house Counsels Breakfast del 30 aprile a Roma

Un ciclo di incontri dedicati all’analisi del contesto economico e legale dei Paesi di principale interesse per le aziende italiane. Israele sarà al centro del settimo appuntamento del ciclo degli “In-house Counsels Breakfast”, organizzato dallo studio legale Nunziante Magrone martedì 30 aprile a Roma. L’incontro, che si terrà dalle ore 8.30 presso la sede romana dello Studio a Piazza di Pietra 26, ha lo scopo di presentare Israele, la nazione delle start-up, attraverso la testimonianza diretta di chi opera o ha già maturato una esperienza sul posto. "Israele incarna l'idea del piccolo-grande miracolo economico: come rilevavano nel 2009 Dan Senor e Saul Singer nel loro libro di successo Start-up Nation: The Story of Israel's Economic Miracle ha infatti del miracoloso che uno stato con poco più di 7 milioni di abitanti, solo 60 anni di storia, circondato da nemici, in stato di guerra permanente sin dalla sua fondazione, senza risorse naturali, riesca a favorire la nascita di un numero di start-up superiore a quelle costituite in grandi e stabili Paesi, quali il Giappone, la Cina, l'India, la Corea del Sud, il Canada ed il Regno Unito”, ha spiegato l’Avv Gianmatteo Nunziante, socio fondatore dello Studio Nunziante Magrone. “Tant'è che, come puntualizza l'Economist, Israele ha oggi più start-up operative nel settore high-tech e ventur capitalist per testa di qualsiasi altro Paese nel mondo. Israele è quindi un esempio cui l'Italia e le nostre imprese (specie quelle che investono in R&S) non possono che guardare con ammirazione ed interesse – ha concluso l'Avv Gianmatteo Nunziante – il tutto in un quadro di rapporti economici e cooperazione scientifica trai due Paesi sempre più intenso. Il breakfast, grazie al contributo di relatori di primissimo piano, offrirà ai partecipanti l'occasione per meglio conoscere Israele e le sue grandi potenzialità". L’appuntamento su Israele segue quelli dedicati ad altri sei paesi sempre più al centro degli interessi economici e interscambi delle aziende italiane: l’India, il Brasile, il Messico, la Turchia, la Federazione Russa e la Repubblica Popolare Cinese. All’evento riservato agli in-house counsel e alla stampa sono previsti gli interventi di rappresentanti istituzionali e dell’industria.

Scrivi un Commento

SHARE