Nexans acquisisce La Triveneta Cavi: tutti gli studi
Nexans, società francese attiva nella progettazione e produzione di sistemi e servizi in cavo in quattro principali aree di business Power Generation & Transmission, Distribution, Usage e Industry & Solutions, ha annunciato di aver sottoscritto gli accordi per l’acquisizione di La Triveneta Cavi, società con sede a Vicenza, importante realtà nel mercato europeo della produzione di cavi a bassa e media tensione, che genera un fatturato di oltre 800 milioni di euro.
Il team legale interno di Nexans che ha seguito l’operazione è stato guidato dal Group General Counsel Antonino Cusimano e coordinato con la Legal Manager Doormila Seebaluck.
Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha prestato assistenza a Nexans con un team composto dall’equity partner Stefano Valerio (in foto, a sinistra), la junior partner Amélie Gillet, il senior associate Roberto Gambino, con le junior associate Sabrina Marino e Gaia Perona per gli aspetti societari, dall’equity partner prof. Luigi Arturo Bianchi per gli aspetti di corporate governance, dall’equity partner Stefano Grassani con il counsel Lorenzo Picciano e la junior associate Martina Pesci per gli aspetti antitrust e dal partner Filippo Arena con la junior partner Elisabetta Patelli per i profili amministrativi.
Giovannelli e Associati ha prestato assistenza ai venditori di La Triveneta Cavi con un team guidato da Alessandro Giovannelli (in foto, a destra), e composto da Lilia Montella, Matteo Bruni e Filippo Noci. I venditori sono stati, inoltre, assistiti anche dallo studio Albarello Spazzini & Associati con un team composto dagli avvocati Antonio Albarello, Alberto Albarello e Patrizia Spazzini.
L’acquisizione rappresenta un significativo passo avanti nella strategia di Nexans di diventare un operatore nel settore dell’elettrificazione, integrando un operatore riconosciuto a livello mondiale e con una lunga tradizione di innovazione e innovazione industriale.
Il closing dell’operazione è soggetta alle approvazioni di legge.