Newsletter di Legalcommunity.it ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
‌
legalcommunity_logo2019n
Home Awards Eventi Legalcommunity Week

Linkedin Youtube Instagram
‌
‌

Il Lunedì di Legalcommunity
08 - 05 - 2025 

‌
‌

“7 miliardi” è la cifra record fatturata globalmente lo scorso anno dai 3.500 avvocati dello studio Kirkland & Ellis (ok, è anche il titolo di un noto brano di Massimo Pericolo, ma per quello vi rimando all’ultima sorprendente puntata del nostro podcast culturale Lo Spuntino). 

Nella puntata odierna del suo video-editoriale, nonché nell’ultimo MAG, il direttore ci spiega come leggere questa cifra nel contesto di mercato attuale: se un singolo studio legale, per quanto grande, riesce a superare in valore l’industria della pasta italiana, un motivo ci sarà. Anche perché nel 2020 quei miliardi erano 4: comunque tanti, ma poco più della metà di oggi. Da dove arriva questa nuova (e fino a qualche anno fa impensabile) capacità di generare valore? Il direttore un indizio ce l’ha…

‌
Video Editoriale - Legalcommunity n. 258

Video Editoriale - Legalcommunity n. 258

Read More
‌

Le notizie

‌
‌

La scorsa settimana è stata “breve” per l’intermezzo del 25 aprile e i ponti annessi. Ma questo non significa meno notizie; e nemmeno meno importanti. Vediamone un po’.


Un team di BonelliErede guidato da Stefano Nanni Costa e Marco Bitetto ha assistito Guala Closures nell’acquisizione di Astir Bitogiannis, un produttore greco di chiusure a corona (quelli che noi chiameremo “tappi da birra”): una mossa che permette al produttore italiano di tappi e chiusure per bevande e alimenti di completare l’offerta di chiusure per bottiglie di vetro.

Sempre BonelliErede, stavolta con un team guidato da Vittoria Giustiniani, ha assistito Brembo nel trasferimento della sede sociale ad Amsterdam e nella trasformazione in società olandese. Ne avevamo parlato qualche settimana fa su MAG, in un’intervista al chief legal & corporate affairs officer e segretario del cda di Brembo Umberto Simonelli.


Gli studi PedersoliGattai, Pwc Tls, Talea e Latham & Watkins hanno preso parte al lancio dell’offerta pubblica di acquisto di Lavazza sulla società di distributori automatici Ivs Group. L’obiettivo della complessa operazione è il delisting della società, attualmente quotata Euronext Star Milan.


Tra i tanti progetti finiti sotto l’ombrello del Pnrr c’è quello relativo alla creazione di una Piattaforma nazionale di telemedicina, un’infrastruttura tecnologica che dovrà facilitare le iniziative dirette a rendere più semplice l’interazione medico-paziente a distanza. Gli studi legali Legance e Linklaters hanno assistito rispettivamente le banche (Unicredit e Cdp) e Pnt Italia (jv Engineering-Almaviva aggiudicataria della gara per la realizzazione della piattaforma) nel relativo project finance, con due team guidati da Monica Colombera ed Ettore Consalvi.


Clifford Chance, con un team guidato dai partner Paolo Sersale e Stephen Fox, ha assistito Eni nell’accordo con il gruppo inglese Ithaca Energy per la fusione dei relativi business nello “Uk Continental Shelf”, la regione delle acque che circondano il Regno Unito e sulle quali il Paese detiene i diritti minerari.

Sempre in ambito energy, segnaliamo che Parola associati ha assistito l’azienda italo-francese di semiconduttori Stmicroelectronic nella sottoscrizione di un power purchase agreement (Ppa) con Centrica, in base al quale a Stmicroelectronic sarà destinata in via esclusiva una buona parte dell’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico di Montalto di Castro (VT).


Spesso, anche su MAG, ci piace avventurarci nello spazio. Primo Space è un fondo nato ad hoc in seno a Primo Ventures per investire nella new space economy. L’ultimo progetto finanziato è quello di Ecosmic, startup torinese che punta con le sue tecnologie a contenere il problema dei detriti spaziali. Hanno preso parte all’operazione di investimento gli studi Laward (con un team guidato da Pierantonio Luceri) e Alma Led (con la squadra guidata da Sveva Ricci).


Qualcuno avrà letto o sentito la storia relativa all’arcipelago caraibico di Anguilla, che sta incassando soldi a palate dalle società di intelligenza artificiale, che registrano lì i loro domini web per assicurarsi l’esclusivo suffisso “.ai”. Chi è un minimo avvezzo alla materia saprà che il cybersquatting è la pratica che consiste nel registrare nomi a dominio che si pensa possano essere in futuro molto desiderabili (ad esempio, quelli relativi alle possibili città ospitanti le future edizioni dei giochi olimpici) nella speranza di poterli vendere a caro prezzo quando il momento di usarli arriverà.

La pratica, in sé non illegale, può tuttavia essere censurata in sede giurisdizionale quando la malafede sia evidente e di mezzo ci sia un marchio noto. Sono riusciti a ottenere una pronuncia in questo senso dalla World Intellectual Property Organization (Wipo) gli avvocati di Lca Gianluca De Cristofaro e Matteo Di Lernia, proteggendo così il brand fashion Furla.


Chiudiamo segnalando un lateral hire e una nomina.

Il primo è quello messo a segno di I-law, che ha annunciato l’ingresso di otto nuovi professionisti nel team special situations & utp. Alla guida del team l’ex Giovanardi Lorenzo Marcello del Majno.

Stamattina è arrivata l’ufficialità della promozione a partner di Dla Piper di Ginevra Righini, avvocata attiva nel dipartimento intellectual property and technology dello studio dal 2022.

‌
‌

I prossimi appuntamenti

14 maggio: uscita MAG 216 (scaricabile da qui o consultabile direttamente dall’app per dispositivi iOS o Android)

Fine maggio: uscita MAG Monografie n.2 “Pensiero stupendo”

‌
mag_1110x180-legal-2
BonelliErede con Guala Closures nell’accordo per l’acquisizione di Astir Vitogiannis

BonelliErede con Guala Closures nell’accordo per l’acquisizione di Astir Vitogiannis

BonelliErede con Brembo nel trasferimento in Olanda

BonelliErede con Brembo nel trasferimento in Olanda

PedersoliGattai, Pwc Tls, Talea e Latham&Watkins nell'opa di Lavazza per il delisting Ivs Group

PedersoliGattai, Pwc Tls, Talea e Latham&Watkins nell'opa di Lavazza per il delisting Ivs Group

Legance e Linklaters nel finanziamento per la Piattaforma Nazionale di Telemedicina

Legance e Linklaters nel finanziamento per la Piattaforma Nazionale di Telemedicina

Clifford Chance con Eni nell'integrazione delle attività Uk con Ithaca Energy

Clifford Chance con Eni nell'integrazione delle attività Uk con Ithaca Energy

Parola associati con Stmicroelectronic per il Ppa con Centrica

Parola associati con Stmicroelectronic per il Ppa con Centrica

Primo Space investe in Ecosmic. Laward e Alma Led gli studi legali

Primo Space investe in Ecosmic. Laward e Alma Led gli studi legali

Cybersquatting, Lca ottiene per Furla la riassegnazione di 30 domini web

Cybersquatting, Lca ottiene per Furla la riassegnazione di 30 domini web

I-law, otto nuovi ingressi per il team special situations & utp. Marcello Del Majno nuovo responsabile

I-law, otto nuovi ingressi per il team special situations & utp. Marcello Del Majno nuovo responsabile

Dla Piper, Ginevra Righini nuova partner

Dla Piper, Ginevra Righini nuova partner

‌
Unsubscribe
LC Publishing Group SpA - Via Tolstoi 10 - 20146 Milan - Tel 02 36727659 - C.F./P.IVA 07619210961 REA 1971432
Registro delle Imprese di Milano - Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

‌