Comincia una nuova stagione, e anche nella professione legale serve fare il punto su chi ha “cambiato casacca” durante la finestra di mercato estiva.
Sara Biglieri e Luca De Benedetto sono nuovi soci di Chiomenti. I due avvocati ex Dentons sono entrati a far parte del team litigation dello studio insieme a altri sei professionisti: Andrea Pupeschi, Enrica Massari, Silvia Santambrogio, Ludovica Dionisi, Elisa Zavatarelli e Luca Bertolino.
In Chiomenti, Biglieri affiancherà Silvio Martuccelli nella guida della practice di contenzioso. L’avvocata era anche head europeo del gruppo dispute resolution di Dentons: ruolo che ora è stato assunto da un altro italiano, Roberto Lipari, come annunciato qualche giorno fa.
Quello di Biglieri e De Benedetto non è stato l’unico lateral dell’estate per lo studio guidato da Gregorio Consoli e Filippo Modulo. A fine luglio era arrivato da Cleary Gottlieb Marco D’Ostuni, ad integrare l’area European law & antitrust come nuovo socio.
A poche settimane dalla nascita, A&O Shearman (studio nato dall’integrazione globale degli studi Allen & Overy e Shearman & Sterling), ha compiuto il primo passo della strategia post-fusione, che vedrà lo studio concentrarsi in alcune aree di attività prioritarie. È stato annunciato infatti che lo studio taglierà il 10% dei soci equity a livello globale (si tratterebbe di circa 80 avvocati), e chiuderà la sede di Johannesburg (una mossa annunciata poco dopo anche da Hogan Lovells).
In Italia lo studio non taglia: anzi, negli scorsi giorni è stato annunciato l’arrivo dell’ex Ashurst Paolo Manganelli nel dipartimento restructuring milanese.
Ufficializzato a inizio settembre anche l’investimento di Baker Mckenzie nel debt finance. Alla sede milanese si è aggiunto Carlo de Vito Piscicelli, già partner di Cleary Gottlieb, che entra nella partnership dello studio e opererà dalla sua sede milanese.
BonelliErede ha messo a segno un colpo importante per la practice labour a Roma. È arrivata infatti Federica Paternò, giuslavorista di grande esperienza, praticamente tutta maturata nell’ambito dello studio Toffoletto De Luca Tamajo. Paternò sarà of counsel della practice, guidata da Marcello Giustiniani; porta con sé un team composto da Benedetta Garofalo, Christian Calabrese, Francesco Bartolotta, Daniele La Stella e Chiara Alecci.
Ultimo, ma non per importanza, il passaggio in White & Case di Sabrina Borocci. La professionista, già partner e responsabile della practice italiana di antitrust e diritto europeo di Hogan Lovells, è nuova partner nella sede di Milana, accompagnata dalla counsel Francesca Moretti.
La redazione di Legalcommunity è rimasta attiva per tutta l’estate, e come di consueto sono state molte le notizie di deal annunciati o conclusi nella prima metà di agosto.
Segnaliamo in particolare l’acquisto del 10% di Adelphi Edizioni da parte di Mondadori, in cui quest’ultima è stata assistita da Carlo Montagna di PedersoliGattai e la venditrice Josephine Calasso è stata seguita da Giuseppe La Scala di La Scala società tra avvocati.
Di inizio agosto anche uno dei deal più rilevanti dell’anno nel settore energy. Un portafoglio di 151 impianti fotovoltaici e 122,7 MW è stato acquisito dal fondo Tages Helios Net Zero di Tages Capital sgr, nell’ambito della riorganizzazione delle 24 società veicolo titolari degli impianti. Gianni & Origoni ha assistito l’acquirente con un team guidato dai partner Mauro Sambati e Raffaele Tronci; mentre i venditori sono stati assistiti dagli studi Legance (Monica Colombera), Crccd (Alberto Del Din) e Gatti Pavesi Bianchi Ludovici (Paolo Ludovici e Michele Aprile).
Pochi giorni fa è invece stato firmato l’accordo per la cessione del 99,8% di Banca Progetto da Oaktree a fondi gestiti da Centerbridge Partners. Un’operazione dal valore nell’ordine delle centinaia di milioni di euro, il cui completamento è ora subordinato al rilascio delle varie autorizzazioni del caso.
Hanno assistito Centerbridge nell’operazione i team multidisciplinari di Greenberg Traurig Santa Maria, con i co-managing partner Luigi e Mario Santa Maria, e Linklaters, con il coordinamento di Pietro Belloni. Oaktree e Banca Progetto sono stati assistiti da White & Case, con un team guidato dal partner londinese Richard Jones; mentre il management della banca da Tremonti Romagnoli Piccardi e associati, con un team guidato da Fabrizio Colombo.