Lo studio Legance, con un team guidato da Filippo Troisi, ha assistito Banco Bpm (e la controllata Banco Bpm Vita) nel lancio di un’opa su Anima Holding. Il valore massimo dell’offerta è di 1,58 miliardi di euro: l’operazione punta a trasformare Banco Bpm Vita in una fabbrica prodotto integrata su life insurance e asset management.
Il tower operator italiano Inwit ha acquisito il 52% del capitale di Smart City Roma (l’ex Boldyn Networks Smart City Roma), società aggiudicataria del progetto Roma 5G, che mira a realizzare infrastrutture di rete 4G e 5G in diversi punti nevralgici della Capitale. Hanno prestato assistenza legale nell’operazione gli studi Gianni & Origoni, con un team guidato da Stefano Cunico, e Dla Piper, con un team coordinato da Domenico Gullo.
Gli studi Carbonetti & associati, Pirola Pennuto Zei & associati, Russo De Rosa associati e Orrick hanno preso parte al deal con cui Kep Italia, società produttrice di caschi per l’equitazione controllata da Arcadia Sustainable Capital III, ha acquisito Veredus, azienda italiana produttrice di accessori e protezioni per cavalli. Nella news dedicata trovate tutti i legali che hanno curato l’operazione.
Qualche settimana fa vi avevamo raccontato della nascita di RbyC, società frutto della fusione tra Refink, hub regtech formatosi nello studio Annunziata & Conso, e dello studio specializzato in consulenza regolamentare Consilia Regulatory. Stamattina è uscita su Legalcommunity un’intervista a Andrea Conso e Gianmarco Maffioli, che raccontano i dettagli e la strategia dietro l’integrazione: è l’esempio di un progetto consulenziale nato e cresciuto gradualmente, fino ad assumere dimensioni e fattezze inaspettate per i suoi stessi creatori.
Apriamo il capitolo lateral della scorsa settimana.
Lorenzo Freddi è entrato in Advant Nctm come nuovo partner del dipartimento corporate m&a dello studio. Freddi, che proviene da un’esperienza di 16 anni il Cleary Gottlieb, è il 78esimo partner di Advant Nctm.
Anche Fivers allarga la partnership. A Roma è arrivata da Pg Legal l’esperta di diritto assicurativo Giovanna Aucone, assieme a un team formato da Miriam Bohl, Giancarlo Bonfiglio, Federica Colarieti e Fiorentino Di Iorio, che ora contribuiranno a rafforzare le competenze dello studio nell’assistenza a compagnie e intermediari assicurativi.
Lo studio Greco Vitali associati ha annunciato l’ingresso di Valentina de Campo come nuova responsabile del dipartimento real estate. Per de Campo si tratta di un ritorno in studio: l’avvocata proviene infatti da Generali Real Estate, dove ricopriva il ruolo di head of compliance.
Chiudiamo con una carrellata su altre tre operazioni degne di nota.
Gli studi Latham & Watkins e Milbank hanno preso parte all’emissione di un bond da 600 milioni di Public Power Corporation, compagnia elettrica greca.
Ricordate l’acquisizione di Content Group messa a segno da De Agostini a inizio settembre? Il pool di banche che l’ha finanziata, formato da Banco Bpm, Unicredit e Crédit Agricole, è stato assistito da Dentons, con un team guidato da Alessandro Fosco Fagotto.
Sb Italia, società It controllata dal private equity Argos Wityu, ha acquisito Doxinet, società specializzata in soluzioni software per la gestione delle note spese. Hanno preso parte all’operazione, lato acquirente, lo studio Giovannelli e associati con un team coordinato da Giulia Contestabile; lato venditore, lo studio Bsva con un team guidato da Alessandro Bellofiore.