AEW, in qualità di società di gestione del fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso riservato a investitori professionali denominato “Fondo Logitalia” e del relativo comparto denominato “Logitalia 2”, ha acquisito da Techbau un terreno
Lo studio legale Pavia e Ansaldo, con un team composto dalla partner responsabile della sede di Barcellona, Meritxell Roca Ortega (nella foto), e dagli associate Javier Vicente García e Adriano Belloni Román, ha
Ughi e Nunziante, con un team composto dal partner Gianfranco Arpea (nella foto) e dall’associate Alessandro Corbò, ha assistito i soci di Innovation Engineering nell’operazione di cessione dell’intero capitale sociale a PNO
BonelliErede ha assistito il gruppo Banijay, produttore indipendente di contenuti televisivi e multimediali a livello internazionale, nell’operazione che ha portato all’ingresso in Banijay Italia Holding di Groenlandia, casa di produzione italiana di contenuti
Bird & Bird nell’omologa del concordato preventivo di Shiloh
Il Tribunale di Aosta ha omologato il concordato preventivo con continuità indiretta di Shiloh Industries Italia, società precedentemente operante nel settore automotive e in particolare nella fabbricazione e distribuzione di prodotti fusi in leghe di
É stata perfezionata l’operazione di acquisizione, da parte di Arrigoni, società controllata da Armònia sgr, per conto del fondo Armònia Italy Fund, del capitale di Lirsa, società attiva in Italia e in Europa
Agli East End Studios di Milano si sono svolti i Forty Under 40 Awards 2022. La cerimonia è stata l’occasione per celebrare le giovani eccellenze del mercato legale attive nelle diverse aree. La terza edizione dell’evento,
Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito Il fondo immobiliare “Unione 0”, gestito da Prelios sgr e partecipato da Hines e Cale Street, nella sottoscrizione di un accordo vincolante con Accor, player nel settore alberghiero,
Obton, gruppo attivo nel settore dell’energia solare, ha ottenuto un green loan, su basi project finance, di oltre 400 milioni di euro, da parte di Natixis, Unicredit e Generali Global Infrastructure (in qualità ciascuna di
Plurima, società che si occupa di gestione documentale, logistica sanitaria, outsourcing amministrativo, trasporto campioni ed emocomponenti, è stata difesa dallo studio legale Ristuccia Tufarelli & Partners con un team composto dai partner Luca Tufarelli (nella foto