Osborne Clarke ha assistito Georg Fischer Holding, società appartenente al conglomerato industriale svizzero Georg Fischer operante nel settore manifatturiero dei macchinari industriali, delle tubature e delle fusioni, nell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Vam
L’assemblea dei soci di RP Legal & Tax, tenutasi il 19 luglio a Milano, ha deliberato la promozione a partner di tre avvocati già attivi nello studio col ruolo di senior associate: si tratta di
Lo studio CBA, con un team guidato dal partner Roberto Brustia (nella foto a sinsitra) e con Matteo Barone (nella foto a destra), ha assistito Maggi Properties nell’ingresso nel capitale sociale della Roma Immobiliare.
Di Tanno Associati, con un team composto dal partner Renzo Amadio e dal senior associate Angelo Viti, è risultato vittorioso in CTR di Roma, per Leonardo Energia/Aeroporti di Roma, in un contenzioso in materia di
Betafence Italia, società del gruppo Praesidiad, specializzato in soluzioni per la sicurezza perimetrale e nei sistemi integrati di recinzione, continua nella riorganizzazione del sito produttivo di Tortoreto, presso cui sono attualmente addetti oltre 120 dipendenti. Dopo
Lo studio Legale 42LF ha assistito Bubble Music, startup innovativa che intende lanciare un marketplace dedicato alla vendita ed allo scambio di non-fungible token (Nft) emessi nel settore della musica. La piattaforma offrirà strumenti tecnologici
My Credit, realtà specializzata nell’investimento e nella valorizzazione di asset e portafogli npl e utp secured guidata dal ceo Mirko Tramontano, ha portato a termine un aumento di capitale da 3 milioni di euro
Lo studio legale Dentons ha agito come advisor legale nell’operazione di quotazione di Imprendiroma, operatore italiano nell’ambito della rigenerazione urbana e recupero di strutture immobiliari. In particolare, in data odierna sono iniziate le
Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito Logic nell’acquisizione di una quota di maggioranza di Gelco, società attiva nel mercato delle apparecchiature elettroniche per la difesa e dell’elettronica hi-tech professionale. Fondato nel 1962,
Orrick ha assistito la startup insurtech italiana Wallife nel round di investimento da 12 milioni di euro guidato da United Ventures assistito dallo studio legale tributario di EY. Al round ha partecipato un pool di selezionati