Allen & Overy ha assistito SAP, società specializzata in applicazioni software per il business, nell’acquisizione di Askdata, startup focalizzata in search-driven analytics, assistita da Orrick. L’IP di Askdata entrerà dunque a far parte
Enel Green Power Italia ha concluso un accordo per l’acquisizione di un progetto fotovoltaico di circa 70 MW integrato da un sistema di accumulo dell’energia a batterie di 35 MW, che consentirà di stoccare l’
Lo studio legale Dentons ha assistito Quinta Capital sgr nell’avvio dell’operatività del fondo di investimento alternativo (Fia) immobiliare di tipo chiuso riservato denominato Phhl Nursing Homes, specializzato in investimenti immobiliari nel settore delle
Enel, attraverso la società interamente controllata Enel X, e Intesa Sanpaolo, attraverso la controllata Banca 5, hanno perfezionato l’acquisizione da Schumann Investments, società controllata dal fondo di private equity CVC Capital Partners Fund VI, del 70%
Pavia Ansaldo e Delfino Willkie Farr nel round di Insight
Unobravo, servizio di psicologia online e società benefit, ha completato un round d’investimento da 17 milioni di euro, guidato da Insight Partners, fondo di venture capital e private equity con sede a New York. Il
Carnelutti Law Firm, con i partner Pierfrancesca Belcredi (nella foto a sinistra) e Valentina Zanelli (nella foto a destra), ha assistito Aliante Industrial, società facente parte del gruppo Aliante, nell’acquisto di una partecipazione nel
A.L. Assistenza Legale, network italiano di avvocati con sedi in tutto il Paese, inaugura una nuova sede a Torino.Si estende così anche in Piemonte la capillarità di A.L. Assistenza Legale sul territorio
Il gruppo Leggiero cede Roma Trevi e completa la ristrutturazione.
Il gruppo Leggiero, facente capo all’immobiliarista Salvatore Leggiero e comprendente le società SLH, Leggiero Real Estate e Roma Trevi, ha completato il complesso iter di ristrutturazione del debito, iniziato nel 2020. L’operazione è avvenuta tramite
Cleary Gottlieb ha assistito Livanova, player nell’ambito delle tecnologie medicali, nell’ottenimento di un finanziamento a 5 anni per complessivi 350 milioni di dollari, di cui 300 milioni da erogarsi al closing dell’operazione e 50 milioni da
Con ordinanza pubblicata il 20 luglio 2022, accogliendo il ricorso della Camera di Commercio di Pescara, la Corte di Cassazione ha confermato la piena compatibilità della disciplina nazionale sui diritti camerali annuali (art. 18 legge n. 580/1993) con il