Lexia Avvocati ha assistito Servizi Gestioni Impianti, società del gruppo S.H.S. nell’ambito dell’operazione di finanziamento da parte di Blu Banca per la realizzazione di nove impianti fotovoltaici su tetto. Lexia ha
Jones Day ha prestato assistenza quale drafting counsel in un’operazione di cartolarizzazione di crediti derivanti da prestiti personali assistiti dalla cessione del quinto dello stipendio o dalla pensione e/o da delegazione di pagamento,
Giovanni Zarra (nella foto) è entrato a far parte, con il ruolo di senior associate, del team di contenzioso e arbitrati nella sede di Roma di Hogan Lovells. Si tratta di un ritorno: Zarra aveva iniziato
L’avvocato Fabio Alberto Regoli (nella foto) è il nuovo socio di Grimaldi studio legale: opererà presso la sede di Torino dello studio. Fabio Alberto Regoli arriva in Grimaldi con il suo team dopo una lunga
Joe Bastianich (nella foto in alto), mediante un veicolo societario a lui riconducibile, entra nel capitale sociale di Flowers Farm, società attiva in Italia ed in Europa nella coltivazione e commercializzazione della cannabis ad alto
Dwf Group Plc, guidato da Sir Nigel Knowles in qualità di ceo, unico studio legale quotato nel mercato primario del London Stock Exchange, ha chiuso il l’ultimo esercizio (21/22) con un fatturato di 350 milioni di
Herbert Smith Freehills (Hsf) ha stretto una partnership con il NeuroLeadership Institute, centro di formazione e sviluppo manageriale specializzato nelle neuroscienze, per avviare un percorso di formazione e sviluppo delle competenze dei professionisti con il
Pronta al via la nuova edizione del corso in “Protezione, Trasmissione e Gestione dei Patrimoni Familiari”, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e da STEP Italy (The Society of Trust and Estate Practitioners), associazione
di giuseppe salemme, con il commento di nicola di molfetta, eleonora fraschini e francesco bonaduce e gli interventi di bruno bartocci di Legance e roberta raimondi di RGI Group La rassegna stampa delle principali
di giuseppe salemme Quando Edward Snowden decise di rivelare al mondo l’esistenza di un formidabile apparato di sorveglianza di massa a disposizione del governo degli Stati Uniti, realizzò ben presto di trovarsi di fronte