Con una importante e innovativa sentenza (n. 304/2022) il Tar Roma ha annullato il provvedimento del Gestore dei servizi energetici (GSE) di decadenza dagli incentivi e contestuale recupero delle somme già erogate comminato a una società
Emilio Bettoni (nella foto), senior associate dello studio Arblit, è stato nominato tra i membri dello steering committee dell’IBA Arb 40, comitato interno all’International Bar Association che ha il compito di promuovere l’istituto dell’
Gli studi legali White & Case e Legance hanno prestato assistenza ad Atlantia in relazione all’estensione al 2025 di un contratto di finanziamento di natura revolving fino a un massimo di 1,5 miliardi di euro. L’
Gi Group, multinazionale italiana operante nel settore della somministrazione di personale, è stata assistita da Osborne Clarke nel doppio grado di giudizio dei contenziosi proposti da due agenzie per il lavoro che avevano impugnato il provvedimento
Con sentenza n. 1630 del 7 luglio 2022, la Sezione III del TAR Lombardia, ha accolto il ricorso presentato da una delle società del gruppo Q-Energy contro la Provincia di Lodi e la Regione Lombardia per l’annullamento
Lo studio legale Gianni & Origoni ha annunciato la nomina di sei nuovi soci non-equity: si tratta di Mattia Casarosa (corporate/m&a), Salvatore Gaudiello (contenzioso e arbitrati), Ilaria Laureti (diritto bancario), Piergiorgio Picardi (
Daikin Industries ha acquistato da Alcedo sgr (per conto del fondo Alcedo IV) il 100% di Duplomatic MS. Duplomatic MS, unitamente alle proprie controllate, è un gruppo attivo nel mercato globale dei prodotti e soluzioni per il
Lo studio legale DLA Piper ha assistito Lynx, system integrator specializzato nella progettazione e realizzazione di soluzioni tecnologiche a supporto di grandi aziende nel settore utility, banche, assicurazioni e pubblica amministrazione (dallo scorso novembre 2021 partecipato
Il Consiglio di Amministrazione di Deloitte Legal ha nominato il Comitato di Sostenibilità per il conseguimento degli obiettivi e degli impegni assunti con il “Manifesto dello Studio Legale Sostenibile”, e ha
L’avvocato Antonio Caterino (nella foto) di LCA studio legale entra nel consiglio dell’Ordine degli avvocati di Milano, come nuovo consigliere. Caterino – trentacinquenne, già membro della commissione giovani dell’Ordine degli avvocati di Milano