Al termine di un complesso e articolato processo di riorganizzazione societaria, si è conclusa il 1 luglio scorso l’operazione di conferimento del ramo d’azienda di Diasorin relativa alle&
Prima puntata di una serie di Scenari Legali dedicata al corporate m&a. L’avvocato Stefano Bucci, socio dello studio Gianni & Origoni molto attivo nei settori del M&A e private equity
Nessun cambio di poltrona. L’avvocato Umberto Mauro resta al suo posto in Eversheds Sutherland dov’è entrato nel 2019, dopo una precedente esperienza in EY, e dove guida il dipartimento di Banking & Finance. Il qui
Gattai Minoli Partners ha assistito il team di project finance di BCC Banca Iccrea, in qualità di banca finanziatrice, banca agente e mandated lead arranger, e Credito Cooperativo Ravennate Forlivese e Imolese Soc. Coop., in
Invitalia ha sottoscritto un finanziamento ponte da utilizzarsi interamente in un’unica soluzione per il rimborso del proprio prestito obbligazionario, emesso nel 2017 e quotato alla Borsa del Lussemburgo, per un importo pari a 350 milioni di
CBRE Global Investors, attraverso una Sicaf immobiliare, ha perfezionato l’acquisto da Greenway di un’area in Milano, zona Cascina Merlata, destinata allo sviluppo di un importante progetto di edilizia residenziale convenzionata. L’asset
Alfa Parf Group, multinazionale italiana attiva nell’ambito dei prodotti cosmetici per la cura del corpo e del capello, ha acquisito una partecipazione di controllo in Tricobiotos, società – dal 2017 nel portafoglio di Alto Partners sgr –
Lo studio Rödl & Partner ha fornito assistenza legale e fiscale a Nidek Technologies, controllata della società giapponese Nidek, attiva nel settore sanitario per oftalmologia e optometria, nell’acquisizione di Nidek Medical, distributrice del
CMS rafforza il dipartimento technology, media & communication (TMC) dello studio con la nomina interna a partner di Matia Campo (nella foto). Questa promozione porta a 33 il numero totale di partner di CMS in Italia.
Tatatu, società guidata da Andrea Iervolino e proprietaria dell’omonima piattaforma di intrattenimento basata sulla sharing economy dei dati e sulla circular economy, annuncia il l’acquisizione del 75% di Mercato Metropolitano, azienda londinese fondata da