CDP Venture Capital, con il Fondo Evoluzione, in qualità di lead investor, ha guidato una cordata di fondi composta da 8a+ Investimenti e Aliad – Air liquide investissements d’avenir et de démonstration nella sottoscrizione
Il gruppo Tinexta, assistito da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, e 24Ore Business School, assistita da McDermott Will & Emery, hanno sottoscritto un accordo per una partnership strategica dedicata ad offerte formative rivolte al mondo corporate.
Villa Roveda e associati ha annunciato la promozione di Niccolò Treppo (nella foto) da associate a partner. Treppo è entrato a far parte dello studio nel 2015. Iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano e nel
Orrick ha assistito Capza, società di gestione indipendente e player di riferimento negli investimenti privati in medie imprese europee – nel contesto di un’emissione unitranche e mezzanine in favore di F2A, fornitore leader in
Bird & Bird ha assistito Cassa di Risparmio di Bolzano nell’operazione di finanziamento, su base project finance per importo pari a circa 4.4 milioni di euro, di un portafoglio di sei impianti fotovoltaici per una
Si sono svolte questa settimana le partite dei quarti di finale della Lawyers’ Tennis Cup 2023. La prima squadra a qualificarsi per le semifinali è stata Giovannelli che si è imposta per 2 a 1 – grazie alle vittorie nei due
La Fondazione Luigi Maria Monti, proprietaria dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IDI – IRCCS), centro romano specializzato nella cura di patologie dermatologiche, ha concluso un’importante operazione di ristrutturazione e finanziaria che fa parte di un
Watson Farley & Williams ha assistito il Fondo Infrastrutture per la Crescita – ESG (Fondo IPC), gestito da Azimut Libera Impresa sgr, nella sottoscrizione di due operazioni di finanziamento su base holdco financing da 35 milioni di
di michela cannovale «Tanti anni fa, durante un’operazione di m&a, mi sono resa conto a un certo punto di essere non solo la legale più giovane tra quelli presenti al meeting, ma
di Luca Occhetta* La maggior parte degli stanziamenti della legge di bilancio 2023 è stata destinata alla mitigazione dei costi energetici. Più limitati gli interventi in ambito strettamente fiscale nelle more della presentazione del progetto di riforma