New Fren, azienda torinese attiva nella produzione e commercializzazione di freni e frizioni per motocicli nel settore aftermarket, è stata ceduta a Endurance Overseas, gruppo indiano attivo nei settori automotive e motociclistico. Andersen, studio internazionale di
Eustema, società di consulenza e ingegneria del software con sede principale a Roma, ha perfezionato l’operazione di acquisto dell’intero pacchetto azionario di SoftJam, storico partner Microsoft e società attiva nel panorama italiano dell’
Il Gruppo Fedrigoni, operatore globale di riferimento per il packaging di lusso, ha firmato un accordo con Papeterie Zuber Rieder, uno dei principali produttori mondiali in questi segmenti, con l’obiettivo di unire le forze
Oshkosh Corporation, azienda statunitense che progetta e costruisce veicoli ad uso speciale, veicoli militari, carrozzerie, autocarri antincendio aeroportuali e piattaforme di lavoro aeree, ha acquisito l’intero capitale sociale di Hinowa, società attiva nella
McDermott Will & Emery ha annunciato l’ingresso di Giovanni Barbagelata (nella foto) nel ruolo di counsel del dipartimento fiscale di Milano. Con oltre due decenni di specializzazione in diritto tributario, Barbagelata ha esperienza nell’
Linklaters ed EY hanno ha assistito Macquarie Asset Management, per conto di un suo investitore, nell’acquisizione di un asset ad uso uffici di oltre 20.000 mq situato nel quartiere milanese di Porta Romana, in Piazzale
Il Tribunale di Trieste, con ordinanza emessa lo scorso 4 novembre 2022 a valle di una procedura cautelare per descrizione, sequestro e inibitoria, ha confermato i provvedimenti cautelari emessi inaudita altera parte, accertando le denunziate condotte di
BonelliErede ha assistito ABC Company nella sottoscrizione di un accordo vincolante relativo all’investimento di ABC Medtech, club deal di investitori promosso dalla società, in Lipogems International, realtà aziendale italiana attiva nel settore delle tecnologie
Watson Farley & Williams (Wfw) ha assistito Mid Infra, fondo gestito da Schroders Capital, nell’allestimento e acquisto di un portafoglio fotovoltaico da 15,5 MW dagli sviluppatori italiani Seuridice I ed Enerelios, di proprietà di Belenergia.