Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito Castello sgr, quale società di gestione del fondo immobiliare chiuso denominato “Casati II”, nell’acquisizione di un’area di circa 8mila mq a Milano in zona Bovisa
La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana lette e commentate dalla redazione e dai protagonisti. con giuseppe salemme, nicola di molfetta, eleonora fraschini
Di Fiore Nunziato vince con Pernigotti: da restituire l’addizionale provinciale
La Corte di Appello di Torino ha confermato la vittoria di Pernigotti nel contenzioso instaurato per la restituzione delle addizionali provinciali sull’energia elettrica pagate dall’azienda ma non dovute. I giudici, in particolare, hanno
La multinazionale della consulenza BIP ha annunciato l’acquisizione di FC Italia, azienda attiva nello sviluppo di progetti di formazione specializzata e certificazione delle competenze di prodotto, della rete di vendita e di post-vendita, nel
LCA studio legale, con un team composto da Benedetto Lonato, Francesco Doria Lamba e Giacomo Tommasi ha assistito Impresoft Group nell’operazione di acquisizione dell’intero capitale sociale di Hiteco. L’accordo sottoscritto prevede, inoltre,
Lutech, società di servizi IT, software e tecnologia e società di portafoglio dei fondi gestiti da Apax Partners,, ha annunciato di aver avviato una trattativa in esclusiva con il Gruppo Atos per l’acquisizione di
Avvocati, studi legali, comunicazione e innovazione. Il primo podcast italiano dedicato alla gestione degli studi legali del futuro. Al microfono, il direttore di Legalcommunity.it e MAG, Nicola Di Molfetta, insieme a Paolo
Polygon Group, attraverso la filiale italiana PolygonRecotech, ha acquisito il 100% della All Consulting Service, società del gruppo All Consulting che svolge servizi di riparazione diretta a seguito di sinistri in ambito assicurativo. Con quest’ulteriore
Banca Mediolanum ha completato con successo l’emissione inaugurale di un green senior preferred bond per un ammontare complessivo di 300 milioni di euro con scadenza a gennaio 2027. I dettagli L’emissione, destinata esclusivamente ad investitori