C’è un italiano tra i nuovi partners nominati da Skadden la scorsa settimana, e si tratta dell’avvocato Andrea Spadacini. Abilitato all’esercizio della professione legale in tre giurisdizioni (Italia, Stato di New York, Inghilterra
Gattai, Minoli, Partners ha assistito TeamSystem S.p.A. nel contesto dell’acquisizione dell’intero capitale sociale di Readytec S.p.A. e Readytec Emilia S.r.l., primari operatori nel settore delle soluzioni gestionali
Fanatics, piattaforma digitale attiva nel settore dello sport e leader globale nel merchandising sportivo su licenza, ha acquisito la maggioranza del capitale sociale di EPI S.r.l., azienda “brick and click” che gestisce i
Il gruppo Koelliker, storico importatore e distributore di marchi automobilistici, ha siglato un accordo con la società svizzera Micro Mobility System AG per l’importazione e commercializzazione in Italia della nuova city car Microlino, un
TIM ha completato la riapertura del prestito obbligazionario, emesso lo scorso 27 gennaio (cedola 6,875%, scadenza 15 febbraio 2028), per un importo pari a 400 milioni di euro. Nell’operazione Orrick ha affiancato l’emittente, TIM, e Allen & Overy
Lo studio Trevisan & Cuonzo aderisce al MIND – Milano Innovation District dotandosi di un proprio spazio operativo situato nel nuovo distretto urbano dell’innovazione nascente alle porte di Milano e destinato a favorire l’incontro
Lo studio legale Wi Legal ha nominato socio l’avvocato Carlo Maria Limuti. Con la nuova nomina di Limuti i soci dello studio Wi Legal salgono a otto. «Sono particolarmente contento per la nomina di
Osborne Clarke ha annunciato l’ingresso di Filippo Palmieri (foto) come nuovo partner nella sede di Roma. L’arrivo dell’avvocato rafforza ulteriormente la practice corporate dello studio. Palmieri ha una consolidata esperienza nell’ambito
Entra nel dipartimento Competition & EU Law di Bird & Bird l’avvocato Nicola Ceraolo, il quale opererà dalle sedi di Roma e Bruxelles con la qualifica di of counsel. Laureato con lode in Giurisprudenza
Dentons ha assistito Fuchs Asset Management, gestore del fondo lussemburghese Summus Fund, in relazione all’avvio dell’attività di erogazione diretta di crediti in Italia da parte del proprio comparto denominato “Summus Fund One”, focalizzando