White Bridge Investments II ha acquisito una quota di maggioranza in Crionet, società napoletana specializzata in software e servizi per la gestione degli eventi live (hospitality, accreditamento, ticketing) e la raccolta, rielaborazione e visualizzazione di
Le società Cardiovascular Lab e Nocturnal Labs, unitamente ad alcuni investitori privati, hanno dato vita a Dyverto, società finalizzata all’attività di ricerca nel settore healthcare e mirata allo sviluppo di un “multi-layer flow-diverter” per
Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito il gruppo austriaco Egger, specializzato nella produzione di materiali a base di legno, nell’operazione di acquisizione di una partecipazione di maggioranza del capitale sociale di SAIB,
Cromwell Property Group e Goldman Sachs Asset Management hanno finalizzato la vendita di un immobile ad uso uffici nel comune di Basiglio, a sud di Milano, di proprietà di Artemis Acquisition Italy, ad AKNO Group.
Cappelli RCCD ha assistito Santander Consumer Bank, banca italiana del gruppo Santander, nell’emissione di un bond senior non preferred a tasso fisso con scadenza novembre 2027, in forma nominativa, per un valore complessivo pari a 300
Ashurst, Latham & Watkins e Maisto e associati hanno preso parte all’operazione di finanziamento da oltre 900 milioni di euro per Hippocrates Holding, gruppo italiano con oltre 300 farmacie di proprietà, detenuto in maggioranza dal fondo
Lo scorso 24 novembre Mediaworld ha inaugurato un nuovo negozio a Salerno, all’interno del retail park “Porta del Mare”. Il dipartimento real estate di Mediaworld è stato affiancato per tutti gli aspetti legali della nuova apertura
Impianti spa, società attiva nei settori ICT (information & communication technology) e audio-video, ha comunicato che le proprie azioni ordinarie e i warrant sono stati ammessi da Borsa Italiana alle negoziazioni su Euronext Growth Milan.
Watson Farley & Williams e Legance hanno assistito, rispettivamente, Iberdrola Renovables Italia e Innovo Group nella predisposizione e negoziazione degli accordi di joint venture aventi ad oggetto lo sviluppo di progetti di energia rinnovabile
Esa Group ha perfezionato l’acquisizione da Arribatec, società norvegese quotata alla Borsa di Osloe proprietaria di Arribatec Marine – IB, della business unit che sviluppa e supporta Performance,software dedicato al monitoraggio delle prestazioni delle