BLF Studio Legale partecipa ad Art City Bologna 2025. Il progetto promosso dallo studio, la cui sede è ubicata all’interno di Palazzo Rodriguez e ospita gli affreschi ottocenteschi di Felice Giani, Antonio Basoli e Luigi Cini, è
Simmons & Simmons rafforza la sua offerta nel settore dell’energia, delle risorse naturali e delle infrastrutture (ENRI) con l’ingresso del partner Tommaso Tomaiuolo nel dipartimento Corporate & Commercial di Milano con un team
Fivers studio legale e tributario ha assistito il gruppo Gam in tutti gli aspetti legali e regolamentari relativi alla stipula del contratto per la vendita dell’intero capitale sociale di Gam (Italia) sgr ad AcomeA
Cleary Gottlieb ha assistito il family office di Hong Kong Blue Pool Capital nell’acquisizione del 12% di Golden Goose, brand di sneakers sotto il controllo di Permira dal febbraio 2020. Permira è stata assistita da Giliberti Triscornia
Lexroom.ai ha annunciato una nuova partnership per lo sviluppo dei propri algoritmi settoriali a supporto di avvocati, consulenti e professionisti del mondo legale. È infatti Wst Law & Tax Firm lo studio con cui Lexroom.
PedersoliGattai ha assistito Lmdv Capital, il family office di Leonardo Maria del Vecchio, nell’acquisizione del 68% del capitale di Esananotech, azienda dedicata alla produzione di grafene e allo sviluppo di soluzioni industriali, che inizia così
Lo studio legale McDermott Will & Emery ha annunciato l’ingresso di Alfonso Annibale de Marco (nella foto) come partner del dipartimento transactions a Milano. de Marco proviene dallo studio Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle,
Il fondo di private equity tedesco Faircap Holding 7 ha perfezionato l’acquisto del 100% di Flextronics Manufacturing, società produttrice di apparecchi elettrici ed elettronici per le telecomunicazioni, da socio Flextronics Italy, controllata dalla statunitense Flex, con
EssilorLuxottica ha perfezionato l’acquisizione di Espansione Group, azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di dispositivi medici per la diagnosi e il trattamento di malattie dell’occhio. L’accordo per l’acquisizione
Con la sentenza n. 867/2025, il Consiglio di Stato ha respinto l’appello proposto dal Ministero della Cultura (Mic) e confermato l’annullamento del diniego di Via (valutazione di impatto ambientale) adottato dal Ministero dell’Ambiente