Lo studio Eversheds Sutherland, con il partner Lorenzo Fratantoni (nella foto) e l’associate Pietro Bertuzzi, ha assistito Metacasa, startup proptech italiana, nell’investimento seed effettuato da un pool di quattro investitori. Metacasa, fondata nel 2022
Dentons ha assistito il Fondo Protego nell’acquisizione di un portafoglio immobiliare composto da 6 asset di proprietà del Fondo Star, seguito da Freshfields. Entrambi i fondi di investimento fanno capo a Castello SGR,
Sena & Partners, con il team guidato da Giuseppe Sena con le partner Elisabetta Berti Arnoaldi e Francesca La Rocca (nella foto), ha ottenuto dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi due importanti decisioni a tutela
Eversheds Sutherland ha assistito MetaCasa, startup proptech italiana, nell’investimento seed effettuato da un pool di quattro investitori. Il team che ha seguito l’operazione è stato guidato dal partner Lorenzo Fratantoni (nella foto) supportato dall’
Allen & Overy, con un team composto da Juri Bettinelli (nella foto), responsabile del team Restructuring & Insolvency, e dall’associate Bianca Lascialfari, ha assistito Heila Cranes, portfolio company di Ibla Capital, nella richiesta di
EY al fianco dell’Associazione Albergatori di Cortina nello sviluppo dell’offerta
Lo studio legale e tributario di EY sarà al fianco dell’Associazione Albergatori di Cortina per lo sviluppo delle potenzialità del territorio cortinese. In particolare, EY SLT – grazie alle proprie competenze legali e fiscali – supporterà
Grimaldi Alliance annuncia un altro nuovo importante ingresso nel labour a Milano con l’arrivo e la nomina di Chiara Torino (nella foto). Torino, proveniente da Toffoletto De Luca Tamajo, sarà la coordinatrice della nuova
L’avvocato Attilio Mazzilli (nella foto), partner responsabile del Tech Group Italiano e membro dell’International Technology Companies Group di Orrick, è stato nominato co-managing partner per le sedi italiane, dove affiancherà Guido Testa, già managing
Watson Farley & Williams ha assistito Bayerische Landesbank nel prestito da 15 milioni di euro concesso a Blue Elephant Energy per il rifinanziamento di un portafoglio fotovoltaico in Italia, tramite la controllata BEE Piemonte. Il prestito