Deutsche Lufthansa, il Ministero dell’Economia e ITA Airways hanno firmato l’accordo che formalizza le intese raggiunte lo scorso 25 maggio per l’ingresso della compagnia tedesca nel capitale sociale di ITA. In base all’
Toffoletto De Luca Tamajo, studio specializzato nella gestione dei rapporti di lavoro, nel diritto sindacale e nei servizi legali per le imprese, ha scelto l’avvocato Giovanni Morpurgo (nella foto), che entrerà come socio dal 1°
Super lateral hire nel tax per Legance. Secondo quanto appreso da Legalcommunity, l’assemblea dei soci dello studio si appresta a dare il via libera all’ingresso di un team di circa 15 professionisti in arrivo
Caffè La Messicana Piacenza, storica torrefazione, passa dal Fondo Assietta Private Equity, noto operatore italiano specializzato nel mid market, a Copernicus Wealth Management, Asset Manager svizzero guidato dal CEO Marco Boldrin, specializzato, tra le altre
Gianni & Origoni (Gop) e Chiomenti hanno assistito, rispettivamente, My Credit, quale investitore e asset manager, e Banca del Fucino, nel ruolo di paying agent e banca depositaria, in un’operazione di cartolarizzazione immobiliare ai
Lo studio legale internazionale Ashurst ha assistito SUNCO Capital, società che sviluppa, gestisce e investe in asset nel settore delle energie rinnovabili in America Latina e in Europa, nell’acquisizione di un portafoglio di progetti
Ferretti Group, tra i leader mondiali nella progettazione e costruzione di motoryacht e navi da diporto attualmente quotata sulla borsa di Hong Kong, ha confermato la propria intenzione di procedere con il dual
Parola Angelini ha assistito A2A Calore & Servizi nell’acquisizione da Edison e Cartiera di Cologno dell’intero capitale sociale di Termica Cologno, società proprietaria di una centrale termoelettrica cogenerativa sita in Cologno Monzese.
Lagfin, Campari Group Holding Company, ha concluso con successo, attraverso la propria branch italiana, il collocamento di 536,4 milioni di euro di nuove obbligazioni senior unsecured equity-linked, con interesse annuo del 3,5%, ed il contestuale riacquisto di
TT&P ha assistito il Gruppo Finanziario Spefin nella fusione transfrontaliera extra UE tra la società italiana Spefin Finanziaria S.p.A., operante nel settore dell’intermediazione finanziaria ex art. 106 TUB, e la propria