Taxlit, con i partner fondatori Giorgio Infranca e Pietro Semeraro (nella foto), ha vinto alla Corte di giustizia tributaria di I grado di Milano in materia di accesso al regime fiscale impatriati e in particolare
Legance, DLA Piper, Molinari Agostinelli e Bonati nella composizione negoziata
L’U.C. Sampdoria ha ottenuto l’iscrizione al campionato di calcio di Serie B della stagione 2023/2024 nel contesto della procedura di composizione negoziata della crisi attivata lo scorso gennaio: un unicum nel panorama legale
Arrivato in Italia nel 1998, Allen & Overy, studio legale internazionale attualmente guidato nella Penisola da Stefano Sennhauser (foto in alto), ha celebrato i sui 25 anni con una festa che ha coinvolto clienti e amici, alla
Orrick, in qualità di originator legal counsel, ha assistito Banca Progetto, challenger bank specializzata in servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata, nella seconda operazione di cartolarizzazione realizzata nel
Norton Rose Fulbright espande la sua practice globale di Sports Law aprendo al mercato italiano. Alla nuova practice sarà assegnato Boris Martella (nella foto al centro), senior associate del team italiano di Employment, il quale –
Plastmeccanica, società emiliana specializzata nella realizzazione di stampi e manufatti in materiale termoplastico, ha perfezionato l’acquisizione della partecipazione di controllo di Union Stampi, attiva nella progettazione e costruzione di stampi di precisione per materie
Lca studio legale, con Matteo Uslenghi (nella foto al centro), Carmen Papaleo (nella foto a sinistra) e Giovanni Morgese (nella foto a destra), ha ottenuto il proscioglimento di Assisi Project che gestisce il San Giuseppe
Gattai Minoli Partners ha assistito BCC Banca Iccrea e Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carrù, in un finanziamento di specialized lending ESG a favore di Wind Alternative Energy, società di scopo del gruppo Clear Energy.
Con la recente conclusione dei lavori di ristrutturazione ed adeguamento strutturale della propria sede romana, l’Istituto Archeologico Germanico (Deutsches Archäologisches Institut) ha avviato il trasloco per ritornare nella sede romana di via Sicilia.