BDO Italia ha assistito Dolomite Franchi, società attiva nella produzione di refrattari di dolomite per l’industria siderurgica e parte del gruppo Intocast, nell’operazione di aumento di capitale e successivo acquisto delle partecipazioni di
Pavia e Ansaldo ha assistito LIME Technology nel giudizio dinanzi al Tar Lazio avente ad oggetto l’impugnativa della gara indetta da Roma Capitale per la selezione dei soli tre operatori che saranno autorizzati al
Di Tanno Associati – con un team composto dal partner Renzo Amadio (in foto) e dai senior associate Rosamaria Nicastro e Angelo Viti – è risultato vittorioso in Cassazione in un giudizio riguardante il diritto della Società Madre,
PureLabs, polo d’aggregazione dei centri diagnostici, annuncia l’acquisizione, con una quota di maggioranza della rete VivoLab, realtà che con 12 centri diagnostici ed un fatturato superiore a € 10 milioni, rappresenta un punto di riferimento per
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito il Gruppo Sotralu, partecipato da Bridgepoint Development Capital, in qualità di azionista di maggioranza, nell’acquisizione di FR Accessories in Italia. FR Accessories è un’azienda italiana
Watson Farley & Williams ha assistito la società singaporiana Yanolja Cloud Pte. Ltd., controllata del gruppo coreano Yanolja, nell’acquisizione di Go Global Travel da Gorilla Holdco Ltd, una filiale di Apax Partners, società di
Il Gruppo Calzedonia e il fondo Wise Equity annunciano la firma di un contratto vincolante per l’acquisizione di Cantiere del Pardo, azienda attiva nella produzione di premium yacht a vela e a motore. Con
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito Porto Aviation Group, società attiva nella progettazione, produzione e vendita di velivoli ultraleggeri ed eliche, nel percorso di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su
L’azienda danese multi-beverage Royal Unibrew (Ceres e Faxe) ha annunciato di aver sottoscritto un accordo per l’acquisizione dello stabilimento di San Giorgio di Nogaro, in provincia di Udine, di proprietà di Birra Castello.
Ampliamento di spazi e sedi, rafforzate le misure di welfare, impegni e progetti su giovani, ambiente, tecnologia, parità di genere e inclusione, arte, pro bono. Questi sono solo alcuni degli aspetti emersi nel bilancio sociale 2023