UniCredit ha completato il collocamento di un prestito obbligazionario subordinato Tier 2 da 1 miliardo di euro, con scadenza a 12 anni (24 giugno 2037) e destinato a investitori istituzionali. L’emissione si inserisce nell’ambito della strategia di ottimizzazione
Eni ha firmato l’accordo con i fondi Alternative Credit di Ares Management (Ares), affiliati del principale gestore globale di investimenti Ares Management Corporation, per la cessione di una partecipazione in Plenitude pari al 20% del
Armònia SGR, operatore di private equity italiano, per conto del fondo “Armònia Italy Fund II” ha annunciato la sottoscrizione di accordi vincolanti per l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Ceresoli Utensili,
di michela cannovale Nel mondo dorato delle grandi law firm americane – quelle delle parcelle milionarie, dei grattacieli di vetro e acciaio, e delle fusioni aziendali da prima pagina – esistono regole non scritte, scolpite nella cultura
Lo studio legale internazionale DLA Piper, con un team composto dai partner Ginevra Righini (in foto a sinistra) ed Elena Varese (in foto a destra) e dagli avvocati Valentina Mazza e Rebecca Rossi, ha assistito
Con sentenza pubblicata il 9 giugno 2025, la Corte di Appello di L’Aquila ha integramente rigettato l’appello della società in house della Regione Abruzzo, avverso la sentenza del Tribunale che aveva già accertato la validità
La settima puntata di Calici & Codici, la serie di video-podcast di LC che porta gli spettatori nel mondo dei legali in house attraverso le interviste di Michela Cannovale, è in compagnia di Fabrizio Caretta, general
Conferma dell’omologa dei concordati Exitone e STI. Vittoria Marotta e
Un nuovo, importante precedente in tema di concordati preventivi e applicazione del cram down arriva dalla Corte d’Appello di Roma. Il collegio ha rigettato i reclami proposti dall’Agenzia delle Entrate contro i decreti
di Matilde Rota* Con l’adozione dell’Eco-design for Sustainable Products Regulation (ESPR), l’UE ha riscritto le regole della progettazione e della produzione dei beni immessi sul mercato europeo. Nell’ambito del Green Deal
I soci di 3M, società di pressofusione di leghe di alluminio per il settore automotive e fornitrice delle più importanti case automobilistiche della Motor Valley, hanno ceduto le quote rappresentative dell’intero capitale alla società