Invitalia ha ottenuto un finanziamento a medio-lungo termine di 68 milioni di euro da un pool di istituti finanziatori, garantito al 50% dalla Garanzia Green di Sace. Il finanziamento sosterrà l’acquisizione e la realizzazione dell’opera
Lo studio legale e tributario di EY ha assistito Axpo nell’acquisizione del progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico con una potenza di 13 MWp da Sud Rienergy Società Agricola, assistita da Grimaldi Alliance.
A seguito dell’acquisizione di Neo Apotek da parte di Dr. Max Group, operatore specializzato nella gestione di farmacie, si sono perfezionati gli accordi preesistenti relativi al rimborso, rimodulazione ed erogazione di nuova finanza in
Gianni & Origoni annuncia l’ingresso di Luca Dal Cerro, professionista esperto in materia di fiscalità internazionale, finanziaria e immobiliare, che si unisce al dipartimento Diritto Tributario in qualità di Socio Equity presso la sede
Kryalos SGR ha perfezionato la cessione di quattro immobili acquisiti nel 2022 e appartenenti al portafoglio ex Enpam, per un valore complessivo di circa 120 milioni di euro. In tutte le cessioni Kryalos SGR è stata assistita per
Space economy, tutti i legali nel terzo round di D-Orbit
Eversheds Sutherland ha assistito D-Orbit, scale-up italiana quotata al Nasdaq e specializzata in logistica spaziale e servizi in orbita, nel suo terzo round di investimento. La prima parte dell’operazione si è conclusa alla fine del 2023
Cappelli RCCD ha assistito Borio Mangiarotti, storica società milanese di costruzione e sviluppo immobiliare, nella sottoscrizione degli accordi vincolanti con Värde Partners, assistita da DLA Piper, per l’acquisto di azioni proprie rappresentative del 20%
Coscos, joint-venture del gruppo Fratelli Cosulich e di Cosco Shipping, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Trasgo, società novarese attiva nella logistica integrata. Coscos è stata assistita da PwC TLS con un team multidisciplinare guidato
Legance ha assistito Metallurgica Ledrense, società italiana titolare di un brevetto europeo su una particolare struttura metallica destinata ad essere impiegata nell’edilizia, nella negoziazione e sottoscrizione di un accordo quadro di fornitura delle proprie
Con la sentenza n. 994 del 10 gennaio 2024, la Corte di Cassazione, confermando i precedenti gradi di giudizio, ha deciso che la mancata imposizione in Italia e negli Emirati Arabi Uniti dei redditi di lavoro dipendente corrisposti