Marcello Agnoli (in foto), è il nuovo consigliere d’amministrazione di GC Governance Consulting, società specializzata nella consulenza di corporate governance e nell’executive search. Nato a Genova ma a Milano dal 1966, dal 2008 Socio
Hogan Lovells ha annunciato la promozione di 35 nuovi soci e 46 nuovi of Counsel a livello mondiale: due of Counsel in Italia: gli avvocati Francesca Covone e Paola La Licata. Francesca Covone fa parte del dipartimento
All'inizio del 2011 scoppiava la primavera araba. Anche la Libia si sollevava al suo padrone incontrastato. Oggi, con il nuovo governo libico e Gheddafi spazzato via, e con il nuovo governo italiano guidato da Mario Monti,
di Aldo Scaringella
Le liberalizzazioni, almeno per quel che riguarda le tariffe nel mondo legale, ci sono già state nel 2006 grazie a Pierluigi Bersani. Quel che serve oggi è,
L’Avv. Giorgio Grasso, socio responsabile del Dipartimento di Contenzioso dello studio Gelex, già senior associate presso Gop, Allen & Overy e Dla Piper, ha ottenuto il riconoscimento in Italia di una sentenza del
Gianni Origoni Grippo e Partners e Biscozzi Nobili nella quotazione di DeLclima S.p.A. A seguito del rilascio da parte di Borsa Italiana del provvedimento di ammissione a quotazione delle azioni ordinarie di DeLclima
Orrick, nell’ambito di un rapporto ormai consolidato con E.Land, colosso coreano operante da trent’anni nel settore moda e retail con un giro d’affari di circa 7 miliardi di dollari, ha assistito la
Allen & Overy ha assistito gli istituti di credito BNP Paribas - BNL, HSBC e Bank of America Merrill Lynch nella concessione di una linea di credito revolving a medio termine da 130 milioni di Euro (
Nuovi commissari straordinari al Credito Sportivo. In una nota l'ultima banca pubblica comunica che con provvedimento della Banca d'Italia del 28 dicembre 2011, sono stati nominati in qualita' di Commissari Straordinari Marcello Clarich e Paolo D'Alessio
Labruna Mazziotti Segni, con Antonio Segni e con il neo-socio Giovanni Lombardi (in foto), ha assistito Prelios (già Pirelli RE) nel rifinanziamento del proprio indebitamento finanziario per complessivi 539 milioni di euro, di cui 359 milioni