Martin Pugsley (in foto), partner della practice di banking di Dla Piper e specializzato in transazioni finanziarie internazionali, è stato nominato Vice Presidente della Camera di Commercio Britannica per l'Italia (The British Chamber of Commerce
Grimaldi Studio Legale ha assistito BIIS - Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo S.p.A. nella concessione ad Ecodelm S.r.l. di un finanziamento in project finance per la realizzazione di un impianto fotovoltaico
L’avvocato italiano Gabriele Antonazzo, 36 anni, è stato nominato partner dello studio legale internazionale Cleary Gottlieb. Assieme a Gabriele Antonazzo, sono stati eletti altri sette partner e quattro counsel. Le nomine avranno effetto dal 1°
Blomming, startup italiana pioniera nel social commerce, che lo scorso luglio ha ottenuto un investimento di 1,3 milioni di euro dal fondo di venture capital Vertis Venture, ha scelto di affidare allo studio legale Simmons &
La Fondazione dei Dottori Commercialisti, con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, organizza anche per il 2013 il corso di preparazione agli Esami di Stato. Le prenotazioni sono aperte
Secondo quanto risulta a legalcommunity.it Bruno Gattai starebbe lasciando lo studio Grimaldi, ex Dewey & LeBoeuf. ....
Oggi è l'election day americano. Barack Obama o Mitt Romney, democratici o repubblicani. Oltre alle big corporation e ai giganti di Wall Street anche gli studi legali e le società di consulenza hanno fatto
Un team transnazionale di avvocati, guidati da Alan Jacobs e Brenda Simensky di Withers LLP New York e Roberta Crivellaro (in foto) di Withers Milano, ha assistito Tasi Group nell’acquisizione di Bonfiglioli SpA. ...
Dla Piper ha assistito AXA Real Estate in relazione all'acquisizione di un immobile, da cielo a terra, sito a Stoccarda e destinato ad uso uffici, interamente locata a Robert Bosch GmbH. Il venditore è Holy
Il network Deloitte in Italia annuncia 16 nuovi Partner, portando il numero complessivo dei soci del network in Italia a 177. Il network italiano conta oggi oltre 2.900 persone all’interno di un realtà globale di circa 200.000