Aquanexa, società controllata da Algebris Investments, ha acquisito la maggioranza del capitale sociale di GEST IoT, azienda specializzata nell’IoT, nello smart metering e nella digitalizzazione per le utility, guidata da Carmelo Puglia. Con questa
di redazione Fondata nel 2023 da Martina Domenicali, Andrea Lonza e Paolo Fois, Lexroom.ai si è rapidamente affermata come una delle realtà più innovative nel panorama del legal tech italiano ed europeo. L’idea alla base
UniCredit ha affidato a BNP Paribas (divisione Securities Services) i servizi di custodia, regolamento e clearing per le sue entità operative in Italia, Germania e Lussemburgo, insieme ad altri paesi europei, nell’ambito di un
Viabizzuno, società portafoglio di Clessidra Capital Partners 4, fondo di investimento gestito da Clessidra Private Equity SGR, attiva nel settore dell’illuminazione di alta gamma, sviluppando soluzioni innovative e di design riconosciute a livello internazionale, ha
CMS Italia prosegue il proprio percorso di crescita strategica con l’ingresso di Emiliano La Sala come partner responsabile della practice di Debt Capital Markets (DCM) nella sede di Milano. Il suo arrivo consolida il
PedersoliGattai ha assistito UniCredit, in qualità di global coordinator & bookrunner, mandated lead arranger, original lender, sustainability coordinator, banca agente, banca depositaria e banca hedging, e Banca Ifigest, in qualità di original lender, in un
Dopo oltre 30 anni di esperienza in Italia e all’estero, l’avvocato Francesco Bonichi (nella foto) apre lo studio legale tributario Avv. Francesco Bonichi e fonda FB Network, una rete internazionale di professionisti legali senior.
LCA Studio Legale, con un team composto da Benedetto Lonato (in foto a sinistra), Martina Lacalamita (in foto a destra), Alessandro Iustulin e Laura Scarola, ha assistito Markbass, azienda attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione
Lexroom, piattaforma di intelligenza per il settore legale, annuncia la chiusura di un Series A da 16 milioni di euro tra primario e secondario guidato dal fondo di venture capital della Silicon Valley
Agos ha concluso una cartolarizzazione cash SRT (significant risk transfer) a valere su portafogli di crediti al consumo, per un importo complessivo pari a circa 1 miliardo di euro. Si tratta della prima operazione realizzata dall’



