Mayer Brown e Quorum hanno seguito all'emissione di un bond high yield da 275 milioni di euro di Wepa Hygieneprodukte GmbH, società che opera nella commercializzazione e nella produzione di prodotti in carta, e nella
Lo studio legale CNTTV degli avvocato Marco Noferi, Alessandro Tarducci, Iacopo Tozzi e Marco Antonio Vallini ha inaugurato lo scorso venerdì 10 maggio 2013 i nuovi uffici di viale Belfiore a Firenze. All'evento - durato dalle...
L’avv. Luca Ponti (in foto) di Udine, unitamente all’avv. Pasquale Pantano di Milano, assiste l’ex direttore generale della Banca di Cividale (Banca territoriale dell’anno per il 2012 secondo l’Associazione nazionale Financial
Si è tenuta a Palermo, dal 9 al 12 maggio 2013, la 49a Assemblea della European Law Student’s Association Italia che sarà presieduta dall’Avv. Alessandro Palmigiano. ELSA raggruppa studenti...
Dopo quanto accaduto lo scorso anno col calcolo e pagamento dell’IMU, nonché colle successive vicende elettorali che hanno interessato questa imposta, UNCAT, Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi, sottolinea l’urgenza...
NCTM amplia il proprio team di dottori commercialisti con quattro nuovi ingressi presso la sede di Verona: due senior advisor, Paolo Antonini e Paolo Ferrari, e due collaboratori, Donatella Adami e Marinella Zenato. Antonini, Ferrari,
Giovedì 16 maggio lo studio Gaeta e Associati festeggia al Clu di via Carlo Poerio i cento convegni sul trust e gli strumenti di passaggio generazionale organizzati negli ultimi quindici anni in diverse città
Sull’asse Roma-Milano-Nizza-Parigi si crea una nuova partnership internazionale di studi legali. Si formerà così una rete di circa 40 addetti fra avvocati e collaboratori. Protagonisti di questa alleanza sono Perrelli & Associé
L’avvocato Vieri Parigi (in foto), specializzato in acquisition e leveraged finance, si è trasferito presso lo studio di Milano di Shearman & Sterling, dove proseguirà nel processo di sviluppo del team di finance
Cleary Gottlieb ha assistito con successo Sky Italia dinnanzi all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nell’ambito di un’istruttoria avviata per un presunto abuso di posizione dominante nel settore televisivo. In