Il Tribunale di Udine ha valutato giuridicamente fattibile il piano presentato dalla società.
Lo studio conta 80 socie che corrispondono al 15% circa del totale. Presa in considerazione l'ipotesi di fissare un obiettivo del 20% da raggiungere entro il 2020.
L'operazione è finalizzata al reperimento delle risorse necessarie per coprire perdite risultanti dalla situazione patrimoniale al 30 settembre 2013 non coperte mediante l’utilizzo delle riserve disponibili.
La nomina arriva dopo che l'avvocato ha seguito e strutturato l'ingresso della holding in Frankie Morello.
L’accordo è stato omologato dal Tribunale di Genova.
Il 23 maggio esce "L'avvocato del diavolo".
I primi 10 studi legali d’affari tedeschi realizzano un fatturato superiore a quello dei primi 50 italiani. E mentre il mercato della Penisola sembra impantanato, quello francese totalizza una crescita del 4,7%.
La società è stata venduta da Marco Fornari, Semeia Diaforà Srl e Luciano Balestra Sas, assistiti dallo Studio Legale Gnudi.
La società è controllata dal fondo Pai.
Inesistenti le relazioni con cosche mafiose.