L'azienda ha ceduto ad Atos Medical S.r.l. il ramo d'azienda per la vendita in Italia dei prodotti Atos per la riabilitazione vocale e polmonare. Per Osborne Clarke hanno agito Diego Rigatti, Pietro Giorgio
Save ha sottoscritto 770.830 azioni inoptate a un prezzo di emissione complessivo di 24.443.019,30 euro, rinvenenti dall'aumento di capitale, scindibile a pagamento, deliberato in data 30 luglio 2014 dall'Assemblea Straordinaria dei soci del Catullo.
Il team dello studio è stato coordinato dai partner Paola Leocani e Iacopo Canino della sede di Milano, che hanno agito insieme agli associate Ilaria Casciere, Cristiano Martinez e Lorenzo Colombi Manzi.
Al via un programma di attività strutturate.
Bisogna consentire a ogni imprenditore, e non solo a quelli di ridotte dimensioni, una effettiva autonomia decisionale sull’assetto ed organizzazione della propria impresa.
Clifford Chanche assiste i joint global coordinator.
Lo studio ha coadiuvato i legali interni, Edoardo Baratella, Lorenzo Pastorello e Florinda Sarnelli.
I venditori sono stati assistiti da Paolo Fortina dello studio legale NL ed Elmar Zwick di La Torre Morgese Cesàro Rio.
I sottoscrittori sono stati affiancati da Orrick. L’emissione sarà quotata nel sistema multilaterale di negoziazione gestito da Borsa Italiana, segmento professionale ExtraMot Pro.
L'avvocato arriva dallo studio Mcm dov'era socio a capo di un team di tre professionisti. Nello studio, inoltre, ha fatto ritorno anche Marina Rosito dopo alcuni mesi trascorsi in Accenture.



