L’investimento di IQ MIIC, il primo di tale joint venture, è pari complessivamente a 165 milioni e avverrà attraverso un aumento di capitale di Inalca per 115 milioni e, per la parte residua, attraverso l’
La scuola per investire fondata da Marco Liera ha anche deliberato e realizzato un doppio aumento di capitale.
Le attività di due diligence e acquisizione sono state seguite da Danilo Lombardo ed Erika Chiaramonte, nonché da Giuseppe D’Andrea, partner di Studio Internazionale.
L'ammontare complessivo dell'investimento operato dalle Fondazioni e dalla Cassa Forense è di 313,5 milioni di Euro.
I consulenti belgi dello studio FJS Accountants hanno assistito i venditori nell’operazione.
La cacciata dei mercanti dal tempio della giustizia rotale avrebbe un costo non indifferente. Si parla di un giro d’affari che può essere stimato tra i 45 e i 50 milioni di euro.
Lo studio e la società intendono integrare le loro competenze per l’identificazione e valorizzazione di nuove tipologie di intangibles assets.
Per gli aspetti internazionali ha operato un team londinese di King & Wood Mallesons.
Gli aspetti di diritto internazionale sono stati seguiti da Greenberg Traurig Maher. Mentre Allen & Overy ha affiancato il sole lead manager, Unicredit.
Al fianco del gruppo attivo nell'ospitalità alberghiera ha agito un team di Hogan Lovells. L'operazione ha avuto un valore di 132,7 milioni.