I venditori sono stati assistiti dallo studio legale Gattai Minoli Agostinelli & Partners e dallo studio legale Ponti.
Oltre al name partner, ci sono i soci Michele Aprile, Loredana Conidi, Andrea Prampolini, Stefano Tellarini e Luca Formica. Con gli associati Pietro Bricchetto e Domenico Rettura.
L’accordo prevede la sottoscrizione di un aumento di capitale riservato con esclusione del diritto di opzione, per 25 milioni di euro.
Ora si cerca un acquirente. Tra i primi pretendenti, c'è il fondo Carlyle insieme a Blue Star che si affianca all'offerta del colosso Usa Neuberger Berman.
Lead manager dell'emissione sono stati Banca Imi, Bnp, Citi, Hsbc e Nomura. A sottoscrivere il bond sono stati oltre il 75% fondi d'investimento e assicurazioni e il restante 25% banche e altri investitori.
Wiseè stato assistito da Andrea Accornero, Claudia Scialdone, Davide d’Affronto e Alessandro Elisio di Simmons & Simmons. Muzinich da Giorgio Cappelli, Gregorio Consoli, Andrea Martina, Andrea Didio e Andrea Martino di Chiomenti.
Con l'avvocato arriva anche Giovanna Vercesi, in qualità di senior associate. Entrambi sono specializzati in M&A, private equity e real estate.
L'ingresso del professionista, proveniente da Pavia e Ansaldo, rientra nel piano dello studio di Mario Tonucci di creare una "Accademia di Diritto del Lavoro", una fucina di proposte normative per tener dietro alla continua mutazione
Lo studio ha assistito Samag Deutschland nell’acquisizione dell’intero capitale sociale di Alfa Wind proprietaria di un impianto in costruzione di potenza pari a circa 28,8 MW.
L’acquisizione di ISE rappresenta il primo investimento di H.I.G. in Italia e una tappa fondamentale verso la creazione di un nuovo gruppo denominato International Schools of Europe, una piattaforma formativa che continuer&