Conformgest, gruppo attivo nei servizi post-vendita nel settore dei veicoli usati – controllato da Vam Investments e partecipato dalla famiglia Pinzano – ha perfezionato l’operazione di acquisto di Rpm Garantie, società operante nel medesimo segmento di
di nicola di molfetta I numeri dicono molto ma non dicono tutto. Avete presente le statistiche? Quelle sullo stato della giustizia e della sua efficienza? Migliora. Peggiora. Ci sono termometri, barometri, indicatori e tutti, alla
Herbert Smith Freehills (Hsf), con un team guidato dal partner Pietro Pouché, dalla of counsel Sara Balice e dalla senior associate Giulia Maienza (nella foto), ha difeso con successo Bormioli Luigi, società produttrice di tableware
Lexia ha assistito Scalapay, fintech italiana specializzata nei servizi di buy-now-pay-later, nella conclusione di un accordo di partenrship con Deutsche Bank Italia per la distribuzione di soluzioni innovative per il credito al consumo. Si tratta
Fsi, fondo italiano specializzato in investi tecnologici in Italia, dove il team ha investito oltre 1,2 miliardi di euro, ha effettuato un investimento, per un valore di 100 milioni di euro, in Retex, società benefit attiva nel
Deloitte Legal ha assistito Lapi Group, holding di partecipazione della famiglia Lapi, e Sici – Sviluppo Imprese Centro Italia, società di gestione del risparmio indipendente, nell’acquisto da parte di Lapi Group della partecipazione di minoranza
Francesco Marotta, senior counsel di Ey (nella foto), dopo aver ottenuto dal Tribunale di Roma l’omologa del concordato preventivo di Sittel (primo caso in Italia di cross class cram down) ha difeso, insieme con
Gitti and Partners ha assistito Ringas, partecipata dal fondo SWEN Impact Fund for Transition 2, gestito da SWEN Capital Partners (il maggior fondo di impatto europeo interamente dedicato a investimenti nelle infrastrutture di gas
Lo studio legale White & Case ha assistito Ministero dell’Economia e delle Finanze nella cessione di circa 91,9 milioni di azioni ordinarie di Eni, pari a circa il 2,8% del capitale sociale attraverso un accelerated book
Eni ha concluso con successo un’emissione obbligazionaria a tasso fisso in due tranche sul mercato statunitense, con durata 10 e 30 anni, per un valore nominale complessivo di 2,25 miliardi di dollari. L’emissione applica la struttura