Clifford Chance ha assistito A2A nel collocamento della sua prima emissione obbligazionaria perpetua subordinata ibrida in formato Green – use of proceeds dal valore nominale di 750 milioni euro. Nell’operazione, A&O
Lo studio Eptalex ha assistito Monforte Capital Partners, search fund promosso dai partner Marco Polato e Simone Botti, nell’acquisizione di Agenzia Formativa Dante Alighieri (Afda) e Dinamica Job Academy (Dja), società attive nel mondo
Occupazione suolo pubblico, Slata vince contro Roma Capitale al Tar
Cincillà, assistita da Slata studio legale con il partner Alessio Tuccini (nella foto), ottiene dal Tar Lazio l’annullamento del provvedimento con cui Roma Capitale le aveva negato l’occupazione di suolo pubblico a un
Advest Tax Legal Corporate (Advest Tlc) ha ottenuto conferma, in una recente risposta ad interpello dell’Agenzia delle Entrate, dell’applicabilità dell’art. 177, commi 2 e 2-bis, del Testo unico delle imposte sui redditi (Tuir) anche
L’assemblea dei soci dello studio Znr notai ha nominato il notaio Federico Mottola Lucano (nella foto) quale managing partner dello studio. In qualità di managing partner Mottola Lucano, dopo 10 anni dall’ingresso come socio
Merito sgr, operatore indipendente focalizzato in investimenti alternativi fondato e gestito da Gabriele Casati e Alberto Arrotta, ha tenuto il closing finale del fondo Merito Private Debt (Mpd, lanciato nel 2022), raggiungendo commitment complessivi per 114 milioni
Dal 10 al 16 giugno va in scena a Milano l’ottava edizione della Legalcommunity Week, l’evento dedicato alla community legale italiana e internazionale. Quest’anno saranno più di venti le occasioni di confronto ospitate dall’
Secondo quanto Legalcommunity è in grado di anticipare, Dentons nomina partner gli avvocati Antonio Legrottaglie ed Edoardo Galeotti. Antonio Legrottaglie, entrato in Dentons nel 2017 in qualità di Senior Associate, fa parte del team di Corporate M&
Con sentenza odierna il Tar Lazio ha accolto il ricorso della piattaforma di streaming Twitch, annullando la sanzione di 900mila euro a carico della società per la contestazione di presunta violazione del Decreto Dignità,