Lo studio legale R&P Legal ha assistito il colosso cinese dell’acciaio Baosteel nell’operazione di acquisizione della Emarc, società torinese attiva nella produzione di componenti metallici da tubolari, profilati e pezzi
Albè con la Congregazione di Como nell’innovazione tecnologica dellOspedale Valduce
Albè e Associati studio legale, con il name partner Giorgio Albè (nella foto), coadiuvato da Elisabetta Vagnato, ha assistito la Congregazione delle Suore Infermiere dell’Addolorata di Como nelle trattative con Siemens Helthcare
Assistita da Gitti and Partners, Unigrains è entrata nel capitale sociale di Sfoglia Torino, alla stessa data Sfoglia, sempre con il supporto di Unigrains, ha acquisito il 100% del capitale di Idea
Cintioli & Associati, ha ottenuto davanti al TAR del Lazio un’altra importante pronuncia favorevole, per conto di Trans Adriatic Pipeline AG, nell’ambito della vicenda legata alla realizzazione di un’infrastruttura energetica
Il nuovo socio dello studio arriva dalla boutique RCC. Con lui anche il counsel Fabrizio Occhipinti
Jenny.Avvocati assiste il portale di equity crowdfunding Walliance
Jenny.Avvocati ha assistito Walliance S.r.l., società controllata dalla Bertoldi Holding S.r.l., nel procedimento avanti alla Consob per l’ottenimento dell’autorizzazione quale gestore dell’omonimo portale di
Il Tar del Lazio ha annullato la decisione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che aveva sanzionato complessivamente per circa 27 milioni di euro, alcuni istituti di credito della Federazione Cooperative Raiffeisen
Morri Rossetti e Associati, con un team di avvocati e fiscalisti coordinato dal partner Davide Rossetti (nella foto), ha assistito Meccanica Adda Fer, azienda leader negli impianti per la produzione di tubo elettrosaldato, in relazione
CMCF Dottori Commercialisti, con Emanuele Chieli e lo studio legale Tosetto Weigmann e Associati, con i partner Fabrizio Tarocco (nella foto) e Federico Restano hanno assistito la famiglia Roci e Settamari (oggi Becana)
L'emissione ha un valore di 135 milioni