Lca studio legale ha annunciato l’ingresso di Valerio Vaccaro (nella foto) in qualità di of counsel, a partire da luglio. L’avvocato Vaccaro collaborerà in particolare con il Dipartimento Energy, Ambiente e Sostenibilità, guidato
Paolo Comuzzi, partner di LawaL Legal & Tax Advisory, è stato nominato presidente del collegio sindacale di Cbim (Consorzio di Bioingegneria e Informatica Medica), ente no-profit di ricerca scientifica costituito a Pavia nel 1992.
Lexia ha assistito Green & Green, società di ingegneria con consolidata esperienza nel settore di riferimento e con in corso sviluppi per circa 1 GW attraverso la sua controllata Green Apply, nella sottoscrizione di un accordo
Gpd studio legale e tributario ha assistito l’operazione di aumento di capitale e investimento da parte di Genesis Ventures nella società Illuminem. Gpd, con un team composto dalla partner Elisabetta Mattozzi, dal senior associate
Freshfields ha assistito con successo Zurich Insurance Company, ottenendo al Consiglio di Stato l’annullamento di una sanzione Agcm per pratica commerciale scorretta nel settore assicurativo. La sentenza del Consiglio di Stato chiude un’annosa
Calzaturificio S.c.a.r.p.a (calzature per la montagna e attività outdoor) ha aperto il capitale sociale alla holding di partecipazioni Nuo. Nell’ambito dell’accordo, Nuo ha acquisito una partecipazione di minoranza
Rucellai&Raffaelli e Giliberti Triscornia nell’investimento di Synergetic in Smartfarma
Smartfarma, società attiva nella realizzazione di prodotti per il benessere dei bambini, e in particolare nella produzione di integratori multivitaminici rivolti all’infanzia e prodotti di dermocosmesi, ha completato un round di investimento guidato da
Il gruppo Belmond, controllato dal colosso francese del lusso Lvmh, ha perfezionato l’acquisizione del Castello di Urio, situato a Carate Urio, sul lago di Como. La proprietà, risalente al XVI secolo, faceva parte del
Lexia ha assistito Clubdeal Digital, piattaforma per la gestione di investimenti in private asset, nell’avvio del servizio di collocamento e gestione amministrativa di minibond. Grazie infatti all’autorizzazione ai sensi del Regolamento UE 2020/1503 sui
Legance ha assistito Eni Next, in qualità di lead investor, nel round di finanziamento Series A, in cui complessivamente Swift Solar ha raccolto 27 milioni di dollari da tutti gli investitori. Swift Solar è una società americana