La Corte d’Appello di Torino ha annullato la sanzione amministrativa pecuniaria di 100mila euro emessa dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) nei confronti di Diasorin, gruppo attivo nel mercato della
Legance ha assistito Arrow Global, con il supporto della controllata Europa Investimenti, nell’acquisizione di un credito single name garantito da un sottostante complesso sito a Ragusa. Legance ha agito con un team guidato da
Nuovo ingresso in arrivo per la sede italiana di A&O Shearman. Secondo quanto risulta a Legalcommunity, si tratta dell’avvocato Paolo Manganelli, esperto di restructuring (special situations, nonché diritto societario, m&a
Stando a quanto riportato da Legalcommunity.ch (clicca e leggi), lo studio Lca, con un team guidato dalla partner Leah Dunlop (nella foto) e formato, tra gli altri dal socio Antonio Di Pasquale (nella foto)
L’avvocato Alessandro Paone (in foto) è stato incaricato dai commissari straordinari di Blutec di gestire la complessa crisi industriale di Termini Imerese, che dopo settimane di intense negoziazioni e relazioni tra la Società, il Ministero
Valvosanitaria Bugatti, storica realtà bresciana attiva nel settore idrotermico sanitario, ha concluso con successo un’importante operazione di risanamento finalizzando un accordo di ristrutturazione omologato ai sensi dell’art. 57 CCII dal Tribunale di Brescia in
Fivers ha trasferito la sede di Milano da via degli Omenoni 2 a via Paleocapa 5. I nuovi uffici occupano l’intero stabile di via Paleocapa 5, ideato e ristrutturato coerentemente con l’approccio di forte attenzione alla
Lo storico caffè-pasticceria Mocambo di Taormina è stato rilevato da Dolce & Gabbana. Lo studio legale Gitto, con un team guidato dal managing partner Giuseppe Gitto (in foto) e composto da Chiara Nicolosi e Giuseppe
Watson Farley & Williams (Wfw) ha assistito National Westminster Bank (NatWest) e UK Export Finance (Ukef) in un finanziamento term loan da 100 milioni di euro concesso a Bristow Group destinato all’acquisto di cinque nuovi
Cdra ottiene l’annullamento del parere negativo della Soprintendenza in relazione
Il TAR Palermo con sentenza n. 2482 del 26 agosto 2024, in accoglimento delle censure mosse da Cdra con il partner Carlo Comandè e la senior associate Serena Caradonna ha precisato con estrema chiarezza che nell’attuale contesto