Gianni & Origoni (GOP) ha ottenuto un’importante vittoria in Corte di Cassazione che, nei giorni scorsi ha accolto, con una sentenza innovativa, il ricorso trasmesso da GOP in relazione ad alcuni avvisi di accertamento
WithLess, startup innovativa che elimina sprechi di tempo e denaro nell’acquisizione e gestione dei software aziendali, ha chiuso un round di investimento da 3 milioni di euro. L’operazione è stata guidata dal lead investor Primo
Isab (raffinazione di idrocarburi e produzione di energia elettrica) ha finalizzato, con il supporto e coordinamento di Illimity Bank, una operazione di finanziamento alternativo. L’azienda è stata recentemente acquisita da Green Oil (Goi) Energy. DLA
Secondo quanto riportato da Inhousecommunity, Claudia Ricchetti (in foto) si appresta a lasciare la guida della direzione legale di Ferragamo per entrare in Pwc come salary partner e general counsel. L?incarico dovrebbe partire dal
Alessandro Parrotta (in foto, a sinistra), founder di AP Avvocati, e Stefano Buonocore (in foto, a destra), socio di Buonocore Galletti Zoppolato Avvocati, ottengono il primo per l’Ente ai sensi del Dlgs. 231/2001 e per
La Scala Società tra Avvocati, con un team composto dal senior partner Giuseppe La Scala e dalla senior associate Maria Giulia Furlanetto, ha assistito Andrea Pivanti nella vendita a Steelform dell’intero capitale sociale di
FairWise studio legale ha assistito un pool di investitori privati, facenti capo a Leonardo Bongiorno, nell’acquisto di un complesso immobiliare ad uso alberghiero di circa 9.000 mq sito a Roma, in zona Tor Vergata. La
Rödl & Partner e Pavia e Ansaldo hanno prestato assistenza nell’acquisizione del 100% delle quote di Altamira, società attiva nel campo delle soluzioni per la gestione delle risorse umane, da parte del gruppo Intelco,
Grimaldi Alliance ed Esiodo società tra avvocati per azioni hanno assistito il gruppo Bf nella stipula degli accordi dell’operazione finalizzata all’acquisto, tramite la controllata Sis – Società italiana sementi di una partecipazione pari al 69,5%
Lu-ve Group, player nel mercato degli scambiatori di calore ad aria, quotato su Euronext Milan, ha perfezionato l’acquisto del rimanente 25% del capitale sociale della controllata Refrion, esercitando l’opzione d’acquisto a tal fine