Il 24 giugno la Corte d’Appello di Milano ha assolto «perché il fatto non sussiste» il dott. Gianluca Di Nardo che, secondo la Procura di Milano, sarebbe stato uno dei due presunti mediatori della
La Direzione Centrale Grandi Contribuenti dell’Agenzia delle entrate ha accolto la soluzione proposta con interpello dal gruppo editoriale GEDI, assistito dallo studio legale Dentons, circa l’interpretazione della nozione di “gruppo” rilevante ai fini
A inizio anno, lo studio Sena e Tarchini, storica insegna attiva nel diritto della proprietà intellettuale e industriale, ha rinnovato la sua organizzazione e cambiato nome in Sena & Partners. MAG ha discusso con il
WFW con Viking Line nel bareboat hire/purchase della motonave “Mariella/Mega
Watson Farley & Williams ha assistito la compagnia di navigazione finlandese Viking Line in relazione alla negoziazione di un accordo di bareboat hire/purchase relativo alla motonave ro-ro “Mariella” ridenominata “Mega Regina” sottoscritto tra Viking
Dopo il suo terzo anno di attività in Italia, Dwf entra nella best 10 degli studi d’affari attivi nel Paese per crescita: +15%, che vuol dire un fatturato pari a 8 milioni di euro. Un risultato che
Lo studio legale Pavia e Ansaldo ha fornito assistenza legale e fiscale a Dea Capital Alternative Funds nella prima operazione di acquisizione del fondo “Sviluppo Sostenibile”, avente ad oggetto una partecipazione di maggioranza di Zephyr
Azimut Libera Impresa sgr (per conto del fondo Azimut Digitech Fund), la piattaforma innovativa b2b Gellify e la holding di partecipazioni Innovative-RFK, hanno co-investito in Sixth Sense. Sixth Sense è una pmi italiana proprietaria di
LMS ha assistito L-GAM, società di gestione di fondi di private equity, nell’ingresso nel capitale sociale di Ancorotti Cosmetics. Nell’ambito di tale operazione Orrick ha assistito la famiglia Ancorotti. L’operazione permetterà ad
Finanziaria Internazionale Investments sgr, società di gestione del risparmio del gruppo Banca Finint, ha annunciato l’acquisizione dal Fondo Toscanini – gestito da Generali Real Estate sgr– di un immobile di 17mila mq denominato Palazzo Gran