Cappelli RCCD ha annunciato l’ingresso di Luca Magrini in qualità di socio. Con lui, i due collaboratori Anna Ferrari e Martino Liva. Magrini, dopo una significativa esperienza nel settore dell’M&A e
Lo studio legale Pavia e Ansaldo ha assistito Project Informatica, società controllata dal fondo HIG Europe, nell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Centro Computer. Lo studio ha assistito l’acquirente con un team coordinato
Antares Vision ha completato con successo il collocamento istituzionale di azioni ordinarie della società.All’operazione hanno partecipato diversi primari investitori esteri e italiani, con un’ampia diversificazione geografica che comprende Stati Uniti, Regno Unito,
Pavia e Ansaldo e Osborne Clarke nell’ingresso di Neva First
Xnext, pmi italiana attiva nei sistemi di ispezione X-ray multi-energy per i controlli di qualità nei processi industriali, ha finalizzato l’ingresso nel suo capitale del fondo Neva First gestito da Neva sgr – il venture
Promuovere un socio in uno studio internazionale non mai un’impresa semplice. Centrare l’obiettivo in un anno complicato come questo potrebbe risultare addirittura proibitivo. Eppure, la compagine milanese di Herbert Smith Freehills (Hsf), guidata
Cassa Forense presenta i numeri del suo bilancio consuntivo 2020. I primi numeri che durante la presentazione del Bilancio Consuntivo 2020 in Comitato dei Delegati,sono stati ricordati sono quelli della pandemia in Italia. Più di quattro
Grimaldi studio legale, con un team guidato dal partner Riccardo Bovino (nella foto a sinistra) insieme ai partner Paolo Daviddi e Donatella de Lieto Vollaro (nella foto a destra) ha assistito Acquazzurra, società di bartering
Gianpaolo Alessandro (nella foto) è stato riconfermato general counsel di Unicredit, a seguito della nomina della nuova struttura organizzativa e della revisione del team manageriale che, sotto la guida dell’ad Andrea Orcel,guiderà
Eni, con l’assistenza degli studi legali Simmons & Simmons e Clifford Chance, ha emesso due obbligazioni subordinate ibride perpetue in due tranche da 1 miliardo ciascuna, per un controvalore complessivo di 2 miliardi di euro. Nell’
Silaw nell’acquisizione di Ing. G.Bassi & C. da parte di Assiteca, il più grande Gruppo italiano nella gestione dei rischi d’impresa e nel brokeraggio assicurativo, quotato all’AIM di Borsa Italiana. Assiteca è