Lo studio legale Gianni & Origoni, con un team composto dai soci Marco Martinelli (nella foto) e Antonio Lirosi, coadiuvati dall’associate Pietro De Corato, ha difeso con successo TIM, in RTI con Dromedian, nell’
Nctm, Rutigliano e Michele Belli affiancheranno il Parma Calcio nel procedimento di restyling dell’impianto comunale, stadio Tardini. Il team di Nctm sarà composto da Giuliano Berruti (nella foto a destra) e Marco Monaco (nella
Gattai Minoli Agostinelli & Partners e Giliberti Triscornia e associati sono gli studi coinvolti nell’operazione di finanziamento destinata a sostenere la crescita di Contri Spumanti. L’operazione ha la duplice finalità di assistere la
Dekra Italia, società del gruppo attivo nel settore delle revisioni e certificazioni nell’ambito automotive e industriale, ha acquisito CMC Centro Misure Compatibilità, società con sede in Thiene (Vicenza). DLA Piper, nell’ambito dell’operazione,
Gitti and Partners ha assistito Neuberger Berman, in qualità di società di gestione del fondo “Atlante Private Equity”, e i soci di minoranza della società nella cessione dell’intero capitale sociale di Service Med, operatore
Avvocati, studi legali, comunicazione e innovazione. Il primo podcast italiano dedicato alla gestione degli studi legali del futuro. Al microfono, il direttore di legalcommunity.it e MAG, Nicola Di Molfetta, insieme a Paolo Lanciani, psicologo
Spada Partners ha assistito Indel B nell’acquisizione, tramite la controllata Autoclima, del 100% di S.E.A., società automotive italiana. Indel B è una società, quotata all’MTA, a capo di un gruppo attivo nella produzione
Pavia e Ansaldo rafforza il suo dipartimento di Corporate M&A. Lo studio ha annunciato infatti l’ingresso dell’avvocato Carlo Emanuele Rossi in qualità di partner, assieme al suo team composto dagli associate
Mai come quest’anno abbiamo seguito con grande attenzione la corsa all’elezione del senior partner di una law firm internazionale. Lo scorso 8 marzo avevamo dedicato la copertina di MAG alla “Corsa di Claudia“, raccontando
Si è conclusa la trasformazione di CiviBank da “società cooperativa per azioni” in “società per azioni”. A seguito dell’avveramento della condizione sospensiva, è divenuta infatti efficace la delibera di approvazione assunta dall’Assemblea dei soci del 12