Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle, con un team coordinato dal partner Filippo Palmieri (nella foto) e composto dagli associate Simone Castelli, Davide Tomè e Francesca Angelilli, ha assistito Tirelli, società parte del gruppo AROL e
Il presidente e il Consiglio mondiale della Corte Internazionale di Arbitrato – ICC hanno eletto gli avvocati Ferdinando Emanuele (nella foto a sinistra), socio di Cleary Gottlieb, e Massimo Benedettelli (nella foto a destra), name partner
Avocom Law Firm annuncia l’ingresso di Federico Michele Sorrentino come nuovo equity partner e head del dipartimento corporate M&A
K&L Gates ha assistito Barings nell’acquisizione di due complessi logistici nel nord-est dell’Italia, attraverso un fondo immobiliare italiano gestito da Kryalos SGR.Si completa così l’operazione di acquisizione durata due
Orrick ha assistito un pool di banche composto da Natixis S.A., in qualità di agent, Natixis SA – Milan Branch in qualità di structuring mandated lead arrangers & bookrunner e lender insieme a Intesa Sanpaolo
Baker McKenzie ha assistito Gi Group, principale multinazionale italiana nei servizi dedicati allo sviluppo del mercato del lavoro e presente in più di 50 paesi in tutto il mondo e tra le prime 6 società di ricerca
Si è ufficialmente aperta la Legalcommunity Week 2021. La rassegna di eventi, che durerà dal 5 al 9 luglio, è giunta alla quinta edizione e, dopo la pausa forzata del 2020, torna quest’anno con un programma ricco di convegni, tavole
Giuseppe Aminzade (nella foto) entra in Hogan Lovells con il ruolo di counsel, responsabile del dipartimento di regolatorio life sciences, mettendo a disposizione dello studio la pluriennale esperienza nel settore del diritto farmaceutico. Aminzade
Lo studio AvvocatoGaeta Stapa e lo Studio legale internazionale White & Case hanno assistito il gruppo Adler Pelzer nell’acquisizione di una quota pari al 73,25% del Gruppo STS da Mutares SE & Co. KGaA, fondo
Lo Studio legale internazionale White & Case ha prestato assistenza nell’aumento di capitale in opzione di Pininfarina da €27 milioni ai sensi della Regulation S del US Securities Act. I proventi netti saranno destinati a